
L’amministrazione Como spunta alla Regione Lazio un finanziamento di circa 50.000 euro per la messa in sicurezza degli impianti sportivi di calcio. Una vera boccata d’ossigeno per le casse comunali che, però, concorreranno anch’esse al completamento del progetto di restyling dell’Umberto Biamani, un bel campo sportivo in erba, e del vicino campo di calcetto in terra battuta. Progetto con il quale il comune di Amaseno si è classificato primo nella graduatoria provinciale del bando aperto dalla Pisana qualche mese fa. <<Sono molto soddisfatto che il comune di Amaseno si sia aggiudicato questi fondi – spiega il sindaco Antonio Como – potremo così dare una sistemata ai nostri campi di calcio, dando seguito alla nostra politica di sistemazione e mantenimento delle aree sportive. Ringrazio, perciò, l’on. Mauro Buschini che si è sempre interessato alle problematiche del nostro paese>>. Estremamente felice di poter finalmente riqualificare la principale area sportiva del paese, è il consigliere con delega allo sport, Gianluca Panici, che ha seguito il progetto comunale fin dalla fase della sua preparazione, non nascondendo perciò il suo orgoglio per averlo visto primeggiare tra le istanze della nostra provincia. <<E’ stata un’autentica soddisfazione sapere che il comune di Amaseno ha ottenuto questo importante finanziamento regionale per gli impianti sportivi, essendo, tra l’altro, il primo finanziamento ottenuto dopo il mio primo anno di lavoro in questa amministrazione. Si tratta di un bel risultato raggiunto visto che da anni non venivano fatti lavori di sistemazione accurati al comunale Biamani. Una bella soddisfazione anche alla luce delle critiche che sono state mosse nei miei confronti da qualche consigliere di minoranza che sottolineava come i finanziamenti andassero presi e non solo richiesti, per farsene vanto. Adesso non so che diranno, ma è motivo di vanto aver portato a termine questo risultato, che necessariamente passava per la fase della richiesta di fondi. Quel che importa è che stiamo lavorando compatti per realizzare i vari programmi che ci siamo prefissati. E questo è solo il primo tassello di quanto mi sono prefissato personalmente nell’ambito della mia delega allo sport. Colgo l’occasione per ringraziare la presidenza della regione Lazio per questo finanziamento, non vediamo l’ora di iniziare i lavori al più presto per ridare lustro al Biamani e rivederlo pienamente efficiente. A questo finanziamento aggiungeremo qualcosa anche dal bilancio comunale, circa 12.000 euro, cui potrebbe aggiungersi anche un piccolo mutuo se servisse, per portare a termine la riqualificazione del campo sportivo che prevede la messa in sicurezza dell’area, con il taglio dei pini lungo la recinzione, la sistemazione della stessa, il rifacimento degli spogliatoi, le rampe di accesso per i diversamente abili e la sistemazione del campo di calcetto>>.
Lascia un commento