Ce la faremo

Persone disciplinate, negozianti scrupolosi, uniti si cresce. Il nemico da abbattere è il micidiale virus, il resto adesso non conta nulla. Bisogna mettere tutto da parte, conflitti, diatribe politiche e tutto il resto, e sforzarsi di operare per far sì che tutto torni alla normalità. Grazie a Dio siamo stati molto fortunati, ad oggi ad Amaseno nessun caso, questo significa che sta a noi e solo a noi tutelare noi stessi, la nostra famiglia e la nostra collettività, cooperando per perseguire questo scopo comune. Due disinfezioni disposte dal comune, una dopo l’altra che hanno dato più sicurezza ai cittadini che disciplinatamente stanno seguendo le regole imposte dal governo.

operazione di disinfezione in opera questi giorni

Tornando ai negozianti, meritevoli e scrupolosi, fanno passare un solo cliente alla volta e si raccomandano che quest’ultimo si lavi le mani con il disinfettante e che si attenga alle regole. Insomma, si vuole scongiurare ogni possibile contagio, per preservare il paese ed i suoi abitanti da sempre possibili contagi. Stando a casa e muovendosi solo per necessità comprovate, vuol dire che si sta combattendo per un obiettivo comune. E’ dura ma da fare, tutti insieme, proprio come si sta facendo, senza abbassare mai la guardia nei giorni a venire. Consapevolezza e prevenzione per ricordare a tutti che ad oggi siamo stati molto fortunati: sia Amaseno che paesi limitrofi non hanno casi accertati o presunti.

Informazioni su Lara Celletti 961 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*