DOLORE E DISAPPUNTO PER LE ESEQUIE DI VINCIGUERRA, CIMITERO CHIUSO AGLI AMICI IL GIORNO DEL FUNERALE

Dal popolo di Facebook apprendiamo malumore e disappunto per l’epilogo del funarale dell’architetto Gaspare Vinciguerra. Sembra che tutta questa storia assurda non debba avere più fine. Leggiamo post di dolore e di tristezza di amici sinceri che non hanno potuto salutare Gaspare alla fine del suo ultimo viaggio. Andiamo con ordine, dopo il funerale in chiesa, con la piazza gremita di persone, il corteo funebre si è diretto al cimitero, dove, però, sono state fatte entrare solo poche persone, l’esiguo gruppo dei parenti. Gli amici dell’architetto, i concittadini e tutte le persone intervenute alle esequie hanno potuto salutare la bara da dietro il cancello chiuso. Tutti hanno espresso il loro disappunto e la loro perplessità, Mario Colagiovanni come opposizione manifesta sgomento e dolore per quanto accaduto, ovviamente insieme al suo gruppo, gli altri cittadini dicono che ci sarà una spiegazione, si tratta delle norme anti virus, sta di fatto che molte persone sui social si chiedono perché tante ristrettezze, insomma per il povero architetto nemmeno il funerale è stato tranquillo. Che possa riposare in pace.

Informazioni su Lara Celletti 865 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*