Dalla bacheca Facebook di Leonardo Ambrosi apprendiamo grandi novità per la chiesa di Madonna del Piano che attualmente è chiusa al culto per motivi di sicurezza. La buona notizia è che si è riuscito ad elaborare e trovare le risorse che restituiranno alla collettività un nuovo e funzionale complesso parrocchiale.
“Si tratta di un’opera che restituirà decoro e centralità all’abitato di Madonna del Piano, resa possibile anche grazie alla donazione dell’area deliberata dal Consiglio Comunale il 3.12.2016 e che ha permesso alla parrocchia, dopo un lungo ed impegnativo iter e grazie alla perseveranza di Don Andrea Sbarbada e la professionalità di M+M Architetti Associati, di accedere al contributo della Conferenza Episcopale Italiana.”
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Lascia un commento