Una signora ci segnala la sua disavventura, tanta paura, danni alla sua macchina e rabbia a causa di strade colabrodo, in questo caso parliamo delle zone Pratoni, Ardinelli e Celma. La donna, che sulla sua bacheca Facebook racconta i dettagli della sua disavventura, ha fatto anche delle foto per evidenziare le difficoltà del percorso che compie ogni giorno tra mille ostacoli. Sono strade prive di segnaletica orizzontale ed in alcuni tratti l’asfalto è in frantumi. Buche profonde, scalini a bordo strada ed asfalto inesistente sono disseminate come pericolose insidie per i veicoli in transito. Questo è lo scenario delle strade che stiamo descrivendo per non parlare degli scoli dell’acqua e della sicurezza sui bordi, privi di cunette ormai preda dell’incuria e dell’abbandono. Questa è la situazione di tutta la Ciociaria fatta eccezione per alcuni sporadici casi, viabilità ridotta molto male e soprattutto pericolosa nelle strade rurali ed in quelle montane.
Tornando ad Amaseno che, va ricordato, possiede una rete viaria comunale assai estesa e quindi difficile da manutenere per gli evidenti alti costi, la minoranza consiliare del gruppo Amaseno 2013, guidato da Ernesto Gerardi, ci va pesante, attaccando la maggioranza di incapacità.
<<Non dico di rifare le strade – afferma De Lellis – ma almeno di tappare le buche che sono ormai dappertutto e sotto gli occhi di tutti. Ai cittadini che sempre più frequentemente e numerosamente si stanno lamentando, spesso viene risposto che non ci sono soldi, ma questi vanno cercati. Bisogna andare a Roma e non andar via senza aver ottenuto garanzie. Le strade vanno sistemate. Altrimenti gli amministratori di maggioranza possono anche presentare le dimissioni se non sono capaci, altri paesi ci sono riusciti, come Vallecorsa per citarne uno>>. A rincarare la dose il consigliere di minoranza Mario Colagiovanni: <<Se questo è il modo di amministrare del sindaco e della maggioranza, basta anche il commissario. Perchè si fa solo l’ordinaria amministrazione ad Amaseno, non vediamo capacità di impulso per migliorare la condizione delle strade come per la crescita del paese. Lo ho sempre sostenuto e continuo a ribadirlo>>.





Lascia un commento