La Caritas, il Comune, la parrocchia ed i cittadini aiutano il circo bloccato in paese per il Covid-19

Sono rimasti bloccati per il Covid-19 dallo scorso marzo, si sono integrati in paese tanto che il comune, il parroco, il sindaco e la caritas hanno deciso di dar loro una mano. Stiamo parlando ovviamente del circo rimasto bloccato in paese prima del lockdown, senza possibilità di mettere in scena i loro spettacoli per raccogliere gli incassi che permettono loro di sostenersi. La famiglia di circensi, circa una ventina di componenti, ha passato un lungo periodo di inattività lavorativa ma le persone del posto hanno tenuto in larga considerazione la loro condizione di svantaggio. Grazie al buon cuore delle persone che hanno notato la loro situazione ed hanno pensato bene di aiutare un gruppo di cittadini in difficoltà. Il piccolo circo rimase bloccato ad Amaseno a marzo scorso in corrispondenza del blocco nazionale per il Covid-19, da allora i circensi hanno fatto tanti sacrifici per cercare di andare avanti in una situazione assurda, paradossale. Niente spettacoli sulla pista sotto il tendone, niente guadagni, quindi dopo un’estate passata bloccati ora sperano di ritornare ai loro spettacoli. Anche su questo è stato fatto un gran rumore in paese e tante polemiche ma ad Amaseno è normale di questi tempi.

Informazioni su Lara Celletti 864 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*