Veramente una serata stupenda, sala gremita e tanto entusiasmo per accogliere in Ciociaria un uomo a dir poco speciale, un genio creativo famoso in tutto il mondo. La sua biografia in un libro, il suo impegno per aiutare i bambini poveri ma soprattutto il suo messaggio ai giovani. Presso il ristorante l’antica Roma di Arnara si è svolta una serata evento, la presentazione di una nuova linea ed il racconto della sua vita tanto avventurosa quanto particolare. La storia della valigia con la carta geografica ed il lancio del marchio. Parlavamo dei giovani, del messaggio che lo stilista ha voluto dare a loro, seguire i sogni, fare le cose per passione e non per soldi seguendo i propri sogni e le proprie idee. I fiori sono stati messi a disposizione dalla Fioraia di via Magenta a Ceccano e durante la serata sono stati presentati modelli di punta della nuova collezione che come motivo ricorrente ha i timbri del passaporto. Veramente bellissime hanno ricevuto tanti tanti applausi. Meravigliosa l’organizzazione da parte di Domenico Roma e Rossella Rossi che hanno reso la serata stupenda con tanto amore ed ospitalità. Ovviamente in questo contesto è obbligatorio parlare del made in italy, i primi dovrebbero essere gli italiani… ma il discorso è lungo e complesso e soprattutto legato all’economia mondiale. Grande generosità per sostenere una piccola missione in India, ovviamente ha parlato dei danni del Covid-19 sulla moda e sull’economia ….

Informazioni su Lara Celletti
1037 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Lascia un commento