Villa Santo stefano – Presto anche il comune di Villa Santo Stefano avrà la sua isola ecologica. Stanno per essere completati, infatti, i lavori in località Ciglia che consentiranno al servizio di raccolta differenziata di disporre di un’area ad hoc per lo stoccaggio dei rifiuti raccolti e l’ulteriore differenziazione per contenere il quantitativo di rifiuti da destinare a discarica. Sono diversi anni che il comune sta lavorando al progetto attraverso il quale il servizio di smaltimento dei rifiuti urbani diventerà più efficiente e, conseguentemente, più economico per i contribuenti. Prima il bando per la ricerca di un terreno, poi la ricerca dei fondi necessari per realizzare l’opera, reperiti dall’amministrazione provinciale per un importo di circa 180.000 euro. Arrivando infine a risparmiare circa 30.000 euro che la stessa Provincia, dopo richiesta del Comune e presentazione del rimodulato quadro tecnico economico, ha autorizzato ad utilizzare per l’acquisto e la posa in opera di alcune dotazioni strutturali così da giungere al completamento dell’isola ecologica in via Adrenta. Adesso, infatti, non restano che montare tre moduli di copertura leggera mobile per il ricovero degli automezzi ed un manufatto prefabbricato da destinare ad ufficio per gli addetti, comprese alcune opere accessorie. Affidati in maniera diretta dal responsabile del procedimento, il geom. Fernando Ercolani, il montaggio delle attrezzature alla ditta Tatangelo Ciro di Sora. Nelle prossime settimane, quindi, i lavori dovrebbero essere completati e l’isola ecologica in grado di essere operativa. Si tratta di una struttura che mancava in paese e, senza la quale, il servizio di raccolta differenziata mostrava alcune criticità. Nonostante Villa Santo Stefano possa essere considerato un comune virtuoso sul fronte della differenziata, abbondantemente oltre il 50% e realizzata in proprio, grazie alla presenza di lavoratori ex Lsu e l’uso di mezzi propri.

Informazioni su Lara Celletti
960 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Lascia un commento