Anche durante le vacanze, gli alunni IPSEEOA sono sempre pronti a prestare servizio. Questo il ricordo della loro partecipazione alla Festa delle Meraviglie, gara di cucina delle nonne provenienti da 23 paesi. La giuria era formata da prof Crocca ( presidente), le professoresse Cedrone Graziella, Simonetta Scire’ e il signor Giancarlo Paciotti di Lazio Crea e coordinatore dei progetti “Grotte di Pastena e Collepardo” e “Certosa di Trisulti”. Una manifestazione imponente per un evento importante atto ad esaltare la gastronomia locale, la storia e le tradizioni di una terra ricca che ha fatto della “buona tavola” uno dei suoi simboli e vantaggi turistici. Non si può descrivere il sapore e l’odore di certi piatti. Un trionfo, un’occasione meravigliosa durante cui i ragazzi della scuola alberghiera di Ceccano diretta dalla preside Alessandra Nardoni, hanno svolto il servizio per tutta la durata della kermesse di specialità impeccabili nella loro divisa d’Istituto. Questa manifestazione è stata svolta a Pastena a dicembre scorso, ne sono state fatte altre negli anni passati, e in questa occasione viene scelto un piatto che poi verrà inserito tra i piatti tipici della Ciociaria è stato mandato l’invito a tutti i novantuno comuni della Ciociaria, i piatti sono stati ventitré e i comuni che hanno partecipato Lenola, Fondi , Campodimele, Pico, Ceprano, Castro, Ceccano, ha partecipato anche un’Associazione Maurisia e il sindaco di Pastena Angelo D’ovidio. Insomma, tratta di un modo eccellente di proporre al pubblico piatti tradizionali, piatti dalla lunga tradizione storico culturale. Grazie alla professoressa Cedrone che si occupa degli eventi, la loro organizzazione e di monitorare le competenze acquisite dai ragazzi. Tornando alla gara il professor Crocca ha spiegato che…”Diversi premiati ci sono stati, come primo piatto ha vinto il piatto realizzato dalla signiora Cortina Loriana di Ceprano fini fini fantasia ciociara (fini fini all’uovo, ortica con condimento di cinghiale asparagi e pomodoro pachino bianco e rosso) come secondo piatto ha vinto la signora Grossi Immacolata del comune Campodimele cotenna di maiale e cavolo cappuccio, per quando riguarda il dolce ha vinto la signora Zegarelli Marina zeppole”. Piatti sani e genuini che oltre al gusto assicurano la salute.
Cristiana Carnesecchi e singh makepreet 4C Cucina
Progetto laboratorio giornalismo e comunicazione diretto dalle prof Rossella Rossi e Lara Celletti
Lascia un commento