Amaseno – Ogni tanto una storia a lieto fine. Certo, perché quando si subisce un furto, si è portati a credere che difficilmente si riuscirà a rientrare in possesso di quanto sottratto. Vale anche per la propria automobile. Ebbene, è accaduto ad una signora di Amaseno di ritrovare la fiat 500 che aveva regalato alla propria figlia dopo che lo scorso martedì era sparita dal parcheggio di Carrefour. Immensa la gioia della donna quando i Carabinieri di Amaseno, l’hanno avvisata che l’auto era stata ritrovata in territorio di Sezze. A lui la donna si era rivolto, la mattina seguente, per sporgere denuncia. Solo quarantottore e le indagini dei Carabinieri hanno portato al ritrovamento della scintillante Fiat 500 e ad individuare il ladro. Dopo che erano state analizzate le telecamere sistemate nel parcheggio del noto centro commerciale frusinate ed assodato il furto, avvenuto a pochi minuti dalla sosta, intorno alle 17. La macchina è stata ritrovata senza targa e con i primi pezzi smontati, ma alla donna è stata presentata in buono stato ed è stata felicissima. Continuano i controlli serrati delle forze dell’ordine sul territorio, dopo che in ogni paese della Valle dell’Amaseno sono stati denunciati e segnalati furti dentro diverse abitazioni della periferia. E’ accaduto ad Amaseno, Villa Santo Stefano, Giuliano di Roma. Magri i bottini, ma tanti i danni perché ormai in casa è difficile trovare contanti e preziosi. Ciò che turba, però, è la violazione della propria dimora. Fondamentale, perciò, ed efficace, l’attività di prevenzione e di controllo dei carabinieri sul territorio. Da segnalare, anche, tra le diverse operazioni effettuate dai militi della stazione di Amaseno, alcuni fermi ed arresti legati all’uso e spaccio di sostanze stupefacenti. Non poteva essere più rassicurante il biglietto da visita del neo comandante, in paese solo da alcune settimane. Ha trovato, nell’azione, il modo migliore di presentarsi ai cittadini di Amaseno.

Informazioni su Lara Celletti
814 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Lascia un commento