A CASTRO LA GIORNATA DELLA PREVENZIONE E SALUTE

Castro dei Volsci – E’ stata accolta con grande entusiasmo e seguita con grande partecipazione la giornata di prevenzione della salute che si è tenuta domenica scorsa presso la sala consiliare del comune nel centro storico di Castro dei Volsci. Un’iniziativa organizzata dalla Uil pensionati e dall’Ata e svoltasi in collaborazione con l’amministrazione comunale, da sempre aperta ad accogliere ogni attività sociale di cui possano beneficiare i cittadini. Cittadini che hanno partecipato in gran numero decretando il successo della giornata dedicata alla prevenzione delle malattie ed alla cura della salute. Grande soddisfazione per l’esito dell’appuntamento è stata espressa dal segretario generale della UIL pensionati, Giuseppe Merfi, cui sono seguite le parole di ringraziamento da parte del sindaco Leonardo Ambrosi e del vicesindaco Roberto Peronti che ha curato attivamente e da vicino la parte organizzativa della giornata castrese dedicata alla prevenzione. <<Siamo davvero molto soddisfatti – hanno dichiarato il primo cittadino Ambrosi e l’assessore Peronti – ed estremamente felici di aver permesso a più di sessanta nostri cittadini di sottoporsi ad un esame importantissimo e costoso, l’ecocolordoppler, che in questa giornata dedicata alla prevenzione è stato effettuato al prezzo simbolico di soli due euro. Ringraziamo tutta l’equipe del sindacato Uil di Frosinone ed il professore Moricca per la professionalità e l’impegno che ha profuso in questa giornata. Dopo questa prima esperienza, certamente continuerà la nostra collaborazione, visto che è nostra intenzione cercare di ripetere questa iniziativa come altre nel campo della prevenzione e dell’educazione alle buone pratiche per mantenersi in salute>>. Il sindaco ed il vicesindaco hanno poi voluto rivolgere un particolare ringraziamento all’amico segretario Uil, Giuseppe Merfi, che ha promosso l’evento.

Informazioni su Lara Celletti 959 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*