La maggioranza di Antonio Como approva il rendiconto di gestione

Amaseno – Approvato con i soli voti dalla maggioranza guidata dal sindaco Antonio Como il rendiconto di gestione del 2021 nel corso del consiglio comunale tenutosi lo scorso mercoledì nel plesso scolastico di via Prati. Nonostante il voto contrario, la minoranza non si è espressa sulle singole voci del bilancio che è stato illustrato dall’assessore al bilancio Luciano Pisterzi. << Siamo a chiudere con l’esercizio del 2021 il secondo anno di gestione dei conti del nostro Comune con le tante problematiche dettate e generate dalla pandemia arrivata agli inizi del 2020 – ha spiegato nella sua relazione l’assessore Pisterzi – Nel corso del 2021 ci sono stati ulteriori interventi da parte dello Stato nei confronti sia delle attività commerciali che più delle altre hanno subito gli effetti dei vari provvedimenti ministeriali che nei confronti dei cittadini. Con queste risorse abbiamo potuto andare incontro sia a quelle attività, sia ai cittadini con una ulteriore riduzione della TARI che avrebbe subito una piccola variazione derivante, appunto, dal maggior costo di conferimento dovuto alla non differenziazione da parte delle famiglie colpite dal Covid-19. Anche nel 2021 abbiamo cercato di operare per garantire la tenuta dei conti pubblici. Come già detto negli scorsi anni, questa cosa si rende sempre più difficile non solo per le problematiche territoriali che spesso ho evidenziato in passato, ma anche e soprattutto per le dinamiche normative sempre più stringenti. Il risultato di amministrazione del 2021 presenta un disavanzo di € 904.635,68, rispetto ad un disavanzo atteso di € 1.038.804,59 con un “miglioramento” di € 134.168,91. La situazione contabile amministrativa della maggior parte dei Comuni è delicata– ha concluso Pisterzi – ed Amaseno non fa eccezione>>. L’ente, comunque, non è in dissesto, non ha attivato il piano di riequilibrio finanziario pluriennale e non ha fatto ricorso all’anticipazione di cassa.

Informazioni su Lara Celletti 961 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*