Amaseno – Nonna Pierina ha compiuto cento anni. Li ha compiuti il 29 giugno, un giorno bellissimo da ricordare per tutti perché in suo onore c’è stata una grande festa, organizzata dai figli e dai nipoti proprio sotto la sua abitazione di via Indipendenza, nel cuore del centro storico di Amaseno. Proprio come se fosse una festa popolare, con una lunga tavolata imbandita con ogni delizia, tantissimi i parenti, amici e conoscenti presenti, compresi il sindaco Antonio Como ed il parroco Don Italo Cardarilli. Perché un secolo di vita non è solo un grandissimo e bellissimo traguardo personale ma anche un momento lieto per un’intera comunità. Festeggiare cento anni significa, infatti, essersi spesi con impegno e sacrificio anche per la crescita di quella comunità. Proprio come ha fatto Pierina Petrongelli che, oltre a pensare egregiamente alla sua famiglia, ha sempre lavorato e si è data un gran da fare per gli altri. Anche emigrata per un periodo in Belgio con l’intera famiglia ed altri amasenesi, tutti l’hanno potuta apprezzare per il pane che ogni giorno preparava nel suo forno del centro storico insieme a suo marito Cesare, purtroppo scomparso da qualche anno. Ebbene, non solo per i cento anni ma anche in segno di riconoscenza per il suo contributo alla crescita del paese in un periodo difficile, come quello post-bellico, l’amministrazione comunale ha voluto fare un omaggio ed offrire la torta a Nonna Pierina. Non solo, perché il sindaco Antonio Como presente alla cerimonia con altri amministratori, ha fatto indossare la sua fascia tricolore a nonna Pierina. Cosa che ha fatto con orgoglio e consapevolezza, ed anche un po’ d’emozione. Perché nonna Pierina, nonostante i cento anni e qualche piccolo acciacco normale per quell’età, è perfettamente lucida ed ha voluto godersi questo bel momento, tanto atteso.

Informazioni su Lara Celletti
965 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Lascia un commento