Giuliano di Roma – Non solo il caldo torrido ma anche gli incendi adesso mettono in ansia i cittadini di Giuliano di Roma. Ieri un terribile incendio è tornato a bruciare le montagne giulianesi ai confini con il comune di Patrica, nella zona di Monte Acuto. Diversi gli ettari di vegetazione andati in fumo, sia piante ad alto fusto che arbusti e sterpaglie. Il fuoco era già comparso nella giornata di Sabato, intorno all’ora di pranzo, divorando in poco tempo una grande porzione di bosco, con fiamme alte alimentate dal vento che hanno reso complicate le operazioni di spegnimento, pure messe in campo in maniera consistente dalla sala operativa della Regione Lazio. Ad intervenire immediatamente sono state due squadre della protezione civile “Ec Amasenus” andate in aiuto di altre due squadre della protezione civile di Giuliano Di Roma, ”Ec Julianus”. Non solo, perché l’ampiezza dell’incendio e la sua pericolosità hanno reso necessario anche l’intervento delle forze aeree della protezione civile, un elicottero regionale e due canadair che hanno fatto la spola con il più vicino punto di rifornimento per tutto il giorno, nel tentativo di domare le fiamme. Le operazioni via terra, invece, sono state coordinate dall’intervento di altre due squadre, questa volta dei vigili del fuoco di Frosinone, come dei carabinieri forestali. Il grande spiegamento di forze sembrava avere avuto la meglio sul rogo in serata. Invece, già dalla mattinata di ieri, le fiamme hanno ripreso vigore, visto il gran caldo e la vegetazione bassa completamente secca. Così di nuovo in azione un canadair ed altre squadre di volontari di protezione civile per tutto il giorno. Encomiabile l’opera di questi ragazzi che hanno trascorso un week end davvero difficile nel tentativo di salvare uno dei tanti polmoni verde del territorio di cui evidentemente si ha sempre più bisogno.

Articoli correlati

Villa Santo Stefano è entusiasta del suo concittadino Tonino Zera premiato al festival del cinema di Venezia
Tonino Zera
Campari Passion for Film dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di#venezia80 Venezia.
La consegnata avuto luogo in Sala Grande (Palazzo del Cinema),prima della proiezione Fuori Concorso di The Palace, di cui Tonino Zera è l’autore delle scenografie.
Il Direttore della Mostra Alberto Barbera ha dichiarato: “Con quasi cento produzioni all’attivo fra piccolo e grande schermo, Tonino Zera ha saputo coniugare la dimensione più artigianale della tradizione scenografica con le nuove possibilità [Leggi il resto >>]

Viabilità, in arrivo dalla Provincia 100.000 Euro per la manutenzione della provinciale Guglietta-Vallefratta
Partiranno nei prossimi giorni i lavori di manutenzione della provinciale Guglietta-Vallefratta nel tratto che va dalla località Selvina fino all’ingresso del centro abitato di Amaseno. [Leggi il resto >>]

San Rocco a Villa Santo Stefano
Si concluderà sabato 17 settembre il tradizionale rituale della traslazione della statua di San Rocco, e con esso la festa del compatrono che ogni anno anima il piccolo centro lepino. [Leggi il resto >>]
Lascia un commento