Dal 22 al 24 luglio, si è svolta la seconda edizione di “Giallo Trasimeno”, una rassegna nazionale dedicata al genere giallo in tutte le sue declinazioni, ideata dall’editore Jean Luc BERTONI e dal giornalista Marco PARETI. Al festival, che ha avuto come suggestive cornici l’Isola Maggiore e il centro storico di Tuoro sul Trasimeno, hanno partecipato numerosi ospiti illustri, volti e nomi noti al grande pubblico di autori, attori, giornalisti, fumettisti ed esperti del crimine. I tre giorni si sono articolati in una fitta serie di appuntamenti nei quali è avvenuta la presentazione dei romanzi gialli più in voga del momento, accompagnata dalla lettura interpretata di brani; sono intervenuti consulenti e specialisti, come l’avvocato Nicodemo GENTILE e il generale Luciano GAROFANO, che hanno spiegato i meccanismi dell’indagine criminologica; si sono effettuati laboratori di scrittura curati da Enrico LUCERI, autore di Giallo Mondadori. Oltre a costituire un evento di interesse nazionale per gli appassionati del mistero, Giallo Trasimeno ha previsto un concorso letterario nazionale destinato a opere edite e inedite sempre e rigorosamente di genere giallo. Proprio nella sezione “Romanzi editi” il libro di Angela Reale, “Un’ombra nel buio” (Laura Capone Editore) è risultato tra i finalisti ed è stato, pertanto, premiato. Una grande emozione e soddisfazione per l’autrice e la sua editrice, che si sono sentite insieme protagoniste di una selezione tanto ambita all’interno di un evento così prestigioso.

Informazioni su Lara Celletti
814 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

News
NASCE IL CIRCOLO DI FRATELLI D’ITALIA A VILLA SANTO STEFANO
Villa Santo Stefano – E’ stato ufficializzata lo scorso giovedì la nascita del circolo locale di Fratelli d’Italia a Villa Santo Stefano, come passo conclusivo [Leggi il resto >>]

Uncategorized
La Regione Lazio stanzia 11,3 milioni di Euro per la raccolta differenziata in provincia di Frosinone
Buone notizie arrivano dalla Regione Lazio: la giunta presieduta da Renata Polverini ha approvato una delibera per lo stanziamento, nel triennio 2012-2014, di una somma [Leggi il resto >>]

Cronaca
CONIUGI A PROCESSO DEVONO RISPONDERE DI UN GIRO DI PROSTITUZIONE E DROGA A ROMA LEI DI AMASENO
La cronaca giudiziaria dalla giornalista Marina Mingarelli (sintesi di Amaseno News) [Leggi il resto >>]
Lascia un commento