Castro dei Volsci – Il comune di Castro dei Volsci si è aggiudicato un finanziamento di ben un milione di euro per risolvere una grossa problematica legata al dissesto idrogeologico del cosiddetto Fosso di Vallefratta. Un’intenzione ampiamente palesata durante l’ultima campagna elettorale dall’attuale sindaco Leonardo Ambrosi e dal suo vice Roberto Peronti, proprio durante uno degli incontri di zona con i cittadini. <<Sapevamo bene cosa dicevamo – ci dice il vicesindaco Peronti – perché allora, il nostro attuale sindaco in veste di assessore ai lavori pubblici ed io all’urbanistica, avevamo lavorato a questo progetto che illustrai contro il dissesto idrogeologico e la sistemazione dell’area interessata: Montecrispo, ponte Starze e ponte Volca. Dopo pochi mesi dal nostro insediamento, il 18 febbraio 2022 per l’esattezza, come promesso, abbiamo presentato quella richiesta di finanziamento>>. Ebbene oggi, Castro dei Volsci è uno dei 15 comuni della provincia di Frosinone che ha ottenuto dalla Regione Lazio un contributo finanziario per un milione di Euro. Una bella notizia per Castro e per l’intera Amministrazione Comunale, che vuole condividerla con tutti i concittadini. <<L’Amministrazione comunale chiede ed ottiene il più grande finanziamento mai arrivato a Castro nell’ultimo ventennio almeno – le dichiarazioni del primo cittadino Leonardo Ambrosi – Quest’opera era un punto qualificante del nostro programma elettorale che insieme a molti altri abbiamo già centrato a meno di un anno dal nostro insediamento. L’intervento, elaborato dall’ufficio tecnico comunale che ringrazio, prevede in località Vallefratta la sistemazione di ponti e strade, la realizzazione di barriere, gabbionate, palificate e, ovviamente, la sistemazione e la pulizia degli argini del fosso. Un risultato straordinario per la sicurezza, la tutela e la salvaguardia di un’intera contrada>>.

Informazioni su Lara Celletti
864 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

News
VOCI DAL FIUME SACCO DOMANI SERA A CASTRO DEI VOLSCI
Con il patrocinio dell’Università di Cassino [Leggi il resto >>]

News
Oggi nel teatro Gassman di Castro dei Volsci interessantissimo workshop per la promozione degli ecomusei
Castro dei Volsci – Si terrà oggi, presso il teatro Gassman di Castro dei Volsci, il primo dei due workshop previsti nel progetto, sostenuto dalla [Leggi il resto >>]

Uncategorized
Castro dei Volsci, presentazione del PSR 2014/2020 Giovedì 17 Dicembre
Giovedì 17 Dicembre, presso il teatro comunale “Vittorio Gassman” di piazza Iannucci, verrà presentato il Piano di Sviluppo Rurale regionale 2014/2020 e le opportunità che [Leggi il resto >>]
Lascia un commento