Estate Amasenese: ecco il programma intorno a San Lorenzo

Amaseno – Pubblicato in questi giorni dall’amministrazione comunale il calendario degli appuntamenti che accompagneranno l’estate amasenese. Tante le iniziative, molte delle quali ruotano intorno il prodigio della liquefazione del sangue del patrono san Lorenzo. Il mese di agosto, infatti, comincerà con il Festival di San Lorenzo proprio nella piazza di fronte la Collegiata di Santa Maria Assunta, dove è custodita la reliquia del sangue. Otto appuntamenti con musica d’eccezione, a partire dal primo agosto, con i suoni della terra: I colori della musica “Indaco”. Il 2 agosto sarà la volta dei suoni tra le volte medievali con Tocco e Soffio, mentre mercoledì 3: Armonie rinascimentali con Trovieri, Trovatori e Madrigali. Dal 4 all’8 agosto, sempre di sera, a partire dalle 21.30, si potranno ascoltare, ripettivamnete: Meditazioni al pianoforte con Note sotto il cielo; Ottoni in concerto per i Soffi dell’anima; Arie Classiche In-Canto; Fantastiche Fantasie – musiche per ritornare bambini; Ac-Corde-on – accordi e sonorità. Il 10 agosto, invece, festa di San Lorenzo, si terrà il maxi concerto in piazza XI Febbraio con Enrico Ruggeri e la sua “Rivoluzione Live Tour”. Il giorno seguente, appuntamento con “Bande in Festa”. A partire dalle 19, vicoli animati da “The Funky Robber’s Street Band”, mentre alle 21,30, in piazza XI Febbraio, si terrà l’esibizione della “Amaseno Harmony Show Band”. Ancora, cibo di strada per tutti i gusti, venerdì 12 agosto, un percorso enogastronomico da non perdere, mentre in piazza si esibirà “Formula N”, cover band dei Nomadi. La sera del 13 agosto, in piazza XI Febbraio, tributo a Zucchero con “Spirito Divino”. Caccia al tesoro e karaoke il 14 agosto ed il 15 concerto con Simona Sciacca “Cantu di Terra, vuci di donna”. Il 16 agosto, dopo il tradizionale spettacolo pirotecnico di San Rocco, serata cabaret con “Nino Taranto Cabaret”.  

Informazioni su Lara Celletti 864 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*