Castro dei Volsci – <<Avrei preferito non entrare in questa inutile e sterile provocazione di Agosto. Capisco e rispetto la libertà di pensiero e di opinione di tutti, figuriamoci quella di un consigliere comunale – la replica del vicesindaco Roberto Peronti agli attacchi del consigliere d’opposizione Aleandro Rosati che hanno toccato anche il comitato per l’ordine, la sicurezza e l’emergenza proprio da Peronti ideato e voluto – Sono a puntualizzare quanto era rimasto inevaso, dopo la risposta che condivido pienamente del collega assessore Pietro Polidori circa le tentate strumentalizzazioni dell’ottimo lavoro svolto da tutte le associazioni locali, che ringrazio. Per quanto riguarda le competenze del COSE, invito il consigliere Rosati a leggerne il regolamento, poiché penso una persona intelligente, come lui è, potrà coglierne le funzioni e finalità principali. Posso rassicuralo che il Comitato è in piena funzionalità e dopo la riunione tenutasi con tutti i suoi principali attori, si stanno perseguendo oltre gli obiettivi di monitoraggio della sicurezza anche quelli di prevenzione. Non avrei voluto mettermi in mostra, come voi dell’opposizione consiliare ci rimproverate, ma ci fornite tutti i motivi per farlo ancora una volta. Già da un paio di mesi è stato installato un ulteriore sistema di videosorveglianza nella zona bivio cimitero, direzione Madonna del Piano- Quattro strade e Castro centro dopo averne condiviso, proprio nella riunione del Comitato, la necessità e l’urgenza per motivi di sicurezza>>.

Informazioni su Lara Celletti
758 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

Sport
SCEGLI DI VINCERE CONVEGNO SPORT E SALUTE
Gremita la sala parrocchiale [Leggi il resto >>]

Castro dei Volsci
Approvato progetto per l’adeguamento sismico del poliambulatorio di proprietà comunale in via del Formello
Castro dei Volsci – Prosegue l’attenta attività di sistemazione ed adeguamento delle strutture di proprietà comunale da parte dell’amministrazione guidata dal sindaco Leonardo Ambrosi. Proprio [Leggi il resto >>]

Uncategorized
Il comandante della Polizia Municipale di Amaseno presterà servizio anche per Castro dei Volsci
Nell’ambito del processo di riorganizzazione nei rapporti tra Enti Locali, che consente l’utilizzo al personale dipendente dei comuni fino a 5000 abitanti, di prestare la [Leggi il resto >>]
Lascia un commento