Giuliano di Roma – Ci sarà tempo fino alle 12 del prossimo 16 agosto per presentare le domande per l’assegnazione delle borse di studio che il Comune di Giuliano di Roma mette a disposizione degli studenti del paese. In questi giorni, infatti, è stato indetto il bando che intende dare un concreto riconoscimento ai ragazzi che si siano particolarmente distinti per la loro bravura nel corso degli esami di maturità dell’anno scolastico appena concluso. <<La borsa di studio vuole premiare il merito nello studio – si legge nell’avviso pubblico predisposto dal sindaco Adriano Lampazzi e dal consigliere delegato Alessandro Felici – oltre che favorire il futuro percorso formativo degli stessi studenti. Possono presentare la domanda gli studenti residenti nel Comune di Giuliano di Roma dall’inizio dell’anno scolastico 2021/22 e che abbiano conseguito il diploma di istruzione di scuola secondaria di secondo grado nell’a.s. 2021/22 con un voto non inferiore a 100/100>>. Le domande dovranno essere redatte sull’ apposito modulo che è stato predisposto dall’Ente e che è possibile scaricare dal sito web istituzionale o ritirare in municipio. La presentazione dovrà avvenire presso l’ufficio protocollo dell’Ente anche a mezzo e-mail all’indirizzo comune.giuliano@libero.it entro e non oltre le ore 12.00 del 16.08.2022. Le richieste dovranno essere corredate dalla seguente documentazione: certificazione rilasciata dall’Istituto frequentato attestante la votazione conseguita; fotocopia documento di identità. Per ogni informazione, comunque, gli interessati potranno contattare l’Ufficio Servizi Amministrativi del Comune dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 al numero di telefono 699016. Si tratta di un piccolo gesto, ma tangibile, un modo per dimostrare l’attenzione verso i giovani, per chi si distingue in vari ambiti, nella fattispecie, in quello scolastico.

Informazioni su Lara Celletti
970 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Lascia un commento