Villa Santo Stefano – Una buona notizia davvero, anzi, la buona notizia che si attendeva da tempo, da quasi 10 anni. Ci sono finalmente i fondi per procedere alla sistemazione e quindi alla riapertura della provinciale che collega Villa Santo Stefano ad Amaseno ed al pontino, riapertura prevista nei primi mesi del prossimo anno. A darcela è lo stesso sindaco Giovanni Iorio, davvero sollevato dal buon esito della vicenda grazie al prezioso intervento risolutivo della Regione Lazio. Come promesso, proprio in questi giorni, è arrivata la comunicazione ufficiale del riconoscimento dell’ultima trance di fondi al comune santostefanese che serviranno ad iniziare e concludere i lavori per il ripristino della frana al chilometro due della provinciale, circa 470.000 euro che si vanno ad aggiungere ai 200.000 euro già stanziati un paio di mesi fa ed ai 300.000 euro previsti a fine 2021. <<E’ davvero una bella notizia – le parole del sindaco Giovanni Iorio – Abbiamo avuto la conferma che ci saranno accreditati gli ultimi 470.000 euro dalla Regione Lazio che andranno così a coprire l’intero importo del progetto che servirà a ripristinare la viabilità della provinciale franata dal 2014. Adesso potremo procedere all’approvazione in consiglio del progetto esecutivo e quindi procedere alla gara per l’assegnazione dei lavori. Entro i primi mesi del 2023 la strada dovrebbe essere riaperta. Tutto grazie alla Regione Lazio che ci ha finanziato l’intero importo di 970.000 euro del progetto. E’ sentito e doveroso ringraziare il consigliere regionale Mauro Buschini che, sempre presente sul nostro territorio, ha seguito tutto l’iter procedurale e dato sempre rassicurazioni sul buon esito della vicenda, interloquendo con l’assessorato ai LLPP regionale, cui esprimo chiaramente i miei ringraziamenti. Dopo anni di vicissitudini e di continui “pellegrinaggi” in Provincia, solo da quando lo scorso anno siamo stati autorizzati ad interfacciarci con la regione, si sono aperti spiragli di luce sulla vicenda che ha creato profondi disagi a tutti i residenti ma anche a tutti i cittadini della Valle dell’Amaseno. Per non parlare dei cedimenti che hanno subito anche le strade comunali usate in alternativa, non capaci di sopportare il traffico di una provinciale>>. I lavori saranno gestiti direttamente dal Comune, grazie al placet della Provincia, quindi nessun ritardo sarà più tollerato.

Informazioni su Lara Celletti
1026 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

News
MODALITÀ DIABOLIK: RAPINATO CENTRALISSIMO BAR DI AMASENO
Hanno lasciato una macchina cambia soldi vicino il cimitero [Leggi il resto >>]

News
LA VOCE DELLA MEMORIA PRESENTATO A GIULIANO DI ROMA
Giuliano di Roma – Un grandissimo successo di pubblico e di critica per la presentazione del libro “La voce della Memoria” tenutasi sabato scorso presso [Leggi il resto >>]

Uncategorized
Amaseno merce di scambio per evitare la fusione tra le province di Latina e Frosinone?
Sembra quasi una boutade, ma è realtà: il Presidente della Provincia di Latina, Armando Cusani, starebbe pensando di chiedere l’”annessione” dei comuni ciociari di Amaseno, [Leggi il resto >>]
Lascia un commento