Presentato il nuovo numero del la Voce di Villa giornale edito dal comune

Villa Santo Stefano – Dinanzi un pubblico entusiasta è stata presentata l’edizione estiva de “La Voce di Villa”, alla presenza della consigliera delegata alla cultura Ludovica Iorio, del vicesindaco Paolo Petrilli e della consigliera Tania Cipolla. A moderare l’incontro l’ex preside Franca Malizia. Si tratta del periodico comunale che da oltre un ventennio le varie amministrazioni del paese hanno voluto mantenere trattandosi di un validissimo strumento di comunicazione con i cittadini, contribuendo anche a comporre la memoria storica del paese grazie ai tanti articoli pubblicati su vicende e personaggi del posto. Da sottolineare la presenza di tanti giovani articolisti, soprattutto ragazze, che vogliono contribuire alla redazione del periodico. A stimolare queste esperienze anche il Premio Letterario Luigi Bonomo, podestà e sindaco storico della cittadina, voluto dalla sua famiglia ed in particolare dal figlio Giovannino Bonomo, presenza fissa sulla rivista con le sue avvincenti storie. Sua l’idea di legare il premio alla “Voce di Villa”, accolta di buon grado dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Iorio. Tra gli articoli pubblicati nelle ultime due edizioni, una giuria qualificata ha decretato i vincitori del Premio, giunto alla sua seconda edizione: Arianna Massaroni, con l’articolo “Che cos’è la musica” e Greta Costantino, con “La Madonna Nosta”. Per Arianna Massaroni, questa la motivazione:<<Ha tratteggiato con spontaneità, dinamicità ed originalità il suo percorso di vita e di studio legato alla musica, trasmettendo sensazioni ed emozioni e stabilendo opportuni riferimenti storici e culturali>>. Per la giovanissima Greta Constantino: <<la candidata, nell’articolo, ha valorizzato con una ricostruzione storica attenta, dettagliata e precisa le tradizioni religiose, culturali e sociali di Villa Santo Stefano evidenziando avvenimenti, personaggi e circostanze che le hanno caratterizzate>>.

Informazioni su Lara Celletti 814 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*