Castro dei Volsci – Approfittando dell’ultimo consiglio comunale, riunitosi nei giorni scorsi principalmente per approvare il bilancio di previsione dell’ente, il sindaco Leonardo Ambrosi ha tirato le somme di quanto fatto finora dalla sua amministrazione, utilizzando lo strumento delle comunicazioni. Ad emergere è stato un quadro positivo, tante le iniziative e le opere realizzate, in cantiere e già finanziate. Eppure il lasso temporale considerato è quello che separa l’ultimo consiglio dal precedente, quindi poco più di un mese. Andiamo ad illustrarle. Sono state installate nuove telecamere presso il Cimitero Comunale, come sono stati avviati e conclusi i lavori per la riqualificazione dello spazio esterno la delegazione comunale. Dopo la festa di Madonna del Piano sarà aperto il cantiere per la riqualificazione di Largo Vignoli con l’installazione del nuovo arredo urbano e dello schermo sul quale far passare le informazioni utili alla cittadinanza, mentre sono ultimati i lavori di sistemazione del piazzale del Fontanile Acqua Bianca e di messa in sicurezza del Ponte sul fosso Acqua bianca come sono stati riqualificati i locali della delegazione comunale di Madonna del Piano, con una sala studio per il dopo scuola. Concluso con successo il centro estivo organizzato in collaborazione con la parrocchia, mentre decolla il museo con 500 ingressi dall’inizio dell’anno. Intanto il comune è ammesso ai fondi PNRR per l’ammodernamento e l’efficientamento della palestra comunale per ben 570.000 euro. Ottenuto anche 1 milione di Euro per la messa in sicurezza del dissesto idrogeologico del Fosso Vallefratta. Consegnati i lavori per l’asfaltatura di un tratto di Via Selvotta come per la pavimentazione di Via Porta della Valle in Centro Storico per circa 170.000 Euro. Sono state installate in Piazza Iannucci le colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici e la casetta dell’acqua in Piazza San Sosio.

Informazioni su Lara Celletti
864 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

Ambiente e territorio
LODEVOLE INIZIATIVA DELLA PRO LOCO: INCONTRI SULL’ARTE LOCALE
La Proloco ‘San Lorenzo’ di Amaseno sta organizzando un corso di approfondimento sulla storia e sulla cultura della propria cittadina. Un vero e proprio seminario [Leggi il resto >>]

News
PROHIBITION WINE: INAUGURATA LA NUOVA ENOTECA
Inizia la nuova avventura turistica e commerciale di un punto enogastronomico nel cuore del paese [Leggi il resto >>]

Uncategorized
L’Istituto Comprensivo di Castro dei Volsci presenta il Progetto Edunet, domani il saluto del presidente della Provincia
Anche l’Istituto Comprensivo di Castro dei Volsci, guidato dalla dirigente Antonia Carlini, aderisce alla rete UnicasNet dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, per la [Leggi il resto >>]
Lascia un commento