Il comune di Amaseno punta alla riqualificazione di Palazzo Pesci con il PNRR per creare un polo culturale

Amaseno – Il comune di Amaseno punta alla riqualificazione di Palazzo Pesci attingendo alle risorse messe a disposizione dal PNRR. Così la giunta guidata dal sindaco Antonio Como, dopo aver approvato lo studio di fattibilità tecnico-economica del progetto redatto dal responsabile del settore LLPP del comune, ing.Francesco Bianchi, ha deliberato sulla richiesta di finanziamento. Un milione di euro sono i costi complessivi dell’operazione per il “Recupero, valorizzazione e fruizione dell’immobile “Palazzo Pesci” da destinarsi a servizi culturali”.  Con questo progetto il comune di Amaseno conta di beneficiare dei finanziamenti strutturali previsti dal programma nazionale di ripresa e resilienza stanziati dall’Unione Europea. Ad essere sfruttata è la misura 5, quella relativa alla “Inclusione e Coesione”, con particolare riguardo al potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità. Fa al caso proprio il palazzo di proprietà comunale situato in via Marconi, nella parte alta del paese, nei pressi del Castello, un sito ritenuto strategico per offrire nuove occasioni di socialità ai cittadini che aumentino lo spirito di comunità e la collaborativa convivenza. Un complesso che attualmente ospita la sezione comunale dell’Avis “Luciano De Carolis” e che è valorizzato dalla presenza di un ampio giardino a più livelli. Come dalla vicinanza con altri immobili comunali di valore, come il Castello medievale ma anche Palazzo Benedetti-Panici, ora in ristrutturazione grazie ad un finanziamento statale di circa un milione di euro, dove si riuniva il consiglio comunale e dotato anch’esso di una suggestiva area verde. 

Informazioni su Lara Celletti 871 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*