Giuliano di Roma – Un successo strepitoso per la VII ^ edizione di “CorriGiuliano”, un appuntamento tra sport e divertimento che da tempo ormai caratterizza l’estate giulianese. La gara podistica organizzata dall’Asds “Hermes” in collaborazione con l’Avis e l’amministrazione comunale domenica scorsa, ha visto la partecipazione di tantissimi atleti e, per la prima volta, ha avuto una risonanza oltre i confini comunali. La manifestazione, inoltre, ha avuto un preciso sfondo benefico, visto che è stata un’occasione per devolvere fondi alla Onlus “Sara un angelo con la bandana”, a favore di bambini sottoposti a cure oncologiche. Oltre cento i partecipanti alla corsa, moltissime anche le donne, un risultato ben oltre le aspettative per un pomeriggio di sport e amicizia che ha animato il piccolo centro lepino, con la piazza del paese gremita da tanti spettatori che hanno voluto seguire le performance degli atleti. A salire sul gradino più alto del podio: Diego Papoccia del “Runners team Ferentino” per la categoria maschile ed Alessandra Scaccia della squadra di atletica Colleferro-Segni, che ha primeggiato tra le donne. A consegnare i premi, l’assessore Luigi Mastrogiacomo e la consigliera delegata allo sport Agnese Salomone, alla presenza dei familiari di Sara e dei rappresentanti della Onlus a lei dedicata. Insomma, una manifestazione ben riuscita, capace di esaltare appieno i valori dello sport, primo tra tutti il rispetto pur trattandosi comunque di una competizione sportiva. Il vero obiettivo, infatti, non è stata tanto la vittoria, sicuramente da apprezzare per l’impegno profuso, piuttosto il senso di appartenenza ad un gruppo che ha voluto regalare emozioni agli spettatori ed un sorriso a chi, purtroppo, vive una condizione difficile, spesso all’interno di un ospedale. Ringraziamenti sono giunti all’amministrazione Lampazzi dagli organizzatori per il supporto logistico offerto, come ai tanti sponsor che hanno consentito lo svolgimento della gara.

Articoli correlati

Prevenzione e contrasto della violenza di genere: interessante progetto del comune di Castro dei Volsci.
Il progetto mira ad abbattere i pregiudizi e gli stereotipi che sono alla base della differenza, delle discriminazioni e della violenza di genere, a partire da attività di sensibilizzazione di adulti, giovani e bambini, attraverso un programma di educazione al rispetto dell’altro declinato secondo tre azioni: intervento sulle scuole del territorio; sensibilizzazione dei cittadini; lancio di una controproposta culturale basata sui concetti di “Body positività”, autodeterminazione femminile e pari dignità [Leggi il resto >>]

Amaseno – Il nuovo anno scolastico sembra essere cominciato nel migliore dei modi anche dal punto di vista della mobilità
Un’intesa più forte, quindi, tra comune e Cotral e quantomeno più rapida che lascia ben sperare per il proseguo dell’anno scolastico, come meritano gli studenti ma anche le loro famiglie, troppo spesso costrette a corse estenuanti ed all’ultimo momento per assicurare l’entrata o riportare i propri figli a casa. [Leggi il resto >>]

Sotto le stelle di Santo Stefano-Memorial Fanco Petrilli
Sotto le stelle di Santo Stefano-Memorial Fanco Petrilli [Leggi il resto >>]
Lascia un commento