Amaseno – Una visita d’eccezione per approfondire la conoscenza del settore bufalino della Valle dell’Amaseno è in programma il prossimo martedì 6 settembre. Una visita d’eccezione perché a voler analizzare da vicino le dinamiche di sviluppo dell’allevamento bufalino ad Amaseno, è lo stesso Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, On. Stefano Patuanelli. L’incontro è previsto per le 15.30, ed insieme al Ministro Patuanelli ci saranno anche: il consigliere Valerio Novelli, presidente della Commissione Agricoltura ed Ambiente della Regione Lazio; il presidente dell’AGCI Lazio, Marco Olivieri ed il consigliere AGCI Lazio, Alessandro Pontieri. L’incontro, programmato già dallo scorso mese di maggio, è stato organizzato dal Dott.Antonello Capua in qualità di vice presidente del CAB, il Consorzio Allevatori Bufalini dell’Amaseno, nonché responsabile provinciale dell’AGCI, l’associazione generale cooperative italiane, e nasce proprio dalla volontà del Ministro di incontrare gli allevatori del settore bufalino. All’arrivo in paese, il ministro Patuanelli visiterà un’azienda di allevamento di Amaseno per poi proseguire e concludere con la visita presso il caseificio “L’Amasena” gestito dalla cooperativa Agricola Amaseno. Un fiore all’occhiello del comprensorio ed un impianto di punta che si occupa di trasformare il latte prodotto dalle aziende del posto, con una capacità giornaliera impensabile per piccoli caseifici aziendali e capace di farsi strada nella grande distribuzione come nel mercato estero, non solo europeo ma anche di oltre oceano. E’ il settore bufalino, però, ad interessare nel suo complesso, una realtà che negli ultimi decenni è diventata trainante per l’economia e lo sviluppo del territorio. L’incontro con il Ministro Patuanelli ed il suo staff servirà a rafforzare il comparto dandogli maggiore visibilità ma anche a trovare nuove strategie di crescita sempre più incisive e durature.

Informazioni su Lara Celletti
1026 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

News
INIZIATIVE PER L’ESTATE ALL’INSEGNA DELL’INCLUSIONE A VILLA SANTO STEFANO
Villa Santo Stefano – Ripartono le iniziative comunali a favore dei più giovani per regalare loro dei sani momenti di svago e di socializzazione nel [Leggi il resto >>]

Castro dei Volsci
L’amministrazione comunale intende aumentare le occasioni di isola pedonale del centro abitato di Madonna del piano in occasione di feste, fiere e ricorrenze.
Castro dei Volsci – Nei giorni scorsi il consigliere delegato alla viabilità e capogruppo Luca Marzella insieme al sindaco Dott. Leonardo Ambrosi hanno preso carta [Leggi il resto >>]

Castro dei Volsci
BORGHI BELLI D’ITALIA ROBERTO PERONTI INTERVIENE PER RIPRISTINARE IL TRASPORTO URBANO
Castro dei Volsci – Non può esserci borgo abitato senza servizi, figurarsi uno de “I Borghi più belli d’Italia”. E’ il caso di Castro dei [Leggi il resto >>]
Lascia un commento