Castro dei Volsci – Un appuntamento speciale per ripercorrere le tappe della storia della gloriosa squadra di calcio locale, un susseguirsi di eventi che investono anche la vita sociale e culturale dell’intera comunità. Per questo motivo l’amministrazione comunale del sindaco Ambrosi, attraverso l’assessorato allo sport diretto da Pietro Polidori e l’assessorato alla cultura guidato da Luca Marzella, ha voluto organizzare per domani la presentazione del libro del concittadino Valerio Palombi su “La Storia del calcio a Castro dei Volsci dal 1963 al 1985”. Una rassegna con foto, risultati, commenti, classifiche e formazioni, davvero suggestiva, per gli amanti del calcio sicuramente come per chi ha a cuore il proprio paese e vuole conoscerne le dinamiche evolutive che coinvolgono anche lo sport, partendo dal calcio e finendo alla pallavolo, una realtà ormai radicata in paese con squadre maschili e femminili, anche giovanili. Insieme all’autore Valerio Palombi, ad illustrare i contenuti del libro saranno anche Guglielmo Polidori e l’avv.Savina D’Amore, che interverranno dopo i saluti da parte del sindaco Ambrosi e degli assessori Pietro Polidori e Luca Marzella. A moderare l’incontro sarà il dott. Elio Corsi, ex responsabile della biblioteca comunale “Carlo Vignoli”, situata in via delle Grotte a Madonna Del Piano, il cui piccolo anfiteatro all’aperto è stato scelto come location per la presentazione di questo libro che, tra l’altro, andrà ad arricchire il prezioso patrimonio libraio di cui dispone. Non finisce qui, perché nel corso dell’evento l’AC Castro e l’ASD Castro Volley avranno l’occasione di presentare al pubblico ed ai propri tifosi, le rispettive squadre che saranno impegnate nella stagione agonistica tra poco al via. L’invito è aperto chiaramente a tutta la cittadinanza ed a tutti gli interessati. Inizio alle 18,30.

Informazioni su Lara Celletti
814 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Lascia un commento