PARTITI I LAVORI DI AMPLIAMENTO DELLA RETE GAS METANO A GIULIANO DI ROMA

Giuliano di Roma – Sono partiti in questi giorni i lavori per l’ampliamento della rete del gas metano sul territorio di Giuliano di Roma. Sebbene in questo momento i costi lievitati oltre misura di questa fonte energetica non lascerebbero pensare ad una bella notizia, in realtà si tratta di interventi strutturali che migliorano i servizi ai cittadini e, conseguentemente, la qualità della vita dei residenti. L’input per far arrivare il gas nelle case di zone ancora non servite dalla metanizzazione, infatti, è stato dato proprio dai cittadini. Così l’amministrazione guidata dal sindaco Adriano Lampazzi si è prodigata per preparare tutto l’iter procedurale, compresi gli studi di fattibilità, che ha portato la società concessionaria del servizio di distribuzione del gas metano nel comune di Giuliano di Roma, 2iRete Gas, ad accogliere la richiesta di ampliamento ed il progetto proposti. << I lavori prevedono la realizzazione della rete dal confine comunale di Ceccano, lungo tutta via per Ceccano – ci fa sapere l’assessore Luigi Mastrogiacomo – Nella prima fase, che dovrebbe durare due o tre settimane, verrà realizzata la rete principale lungo la strada regionale, la via per Ceccano appunto. In seguito verranno fatti gli attraversamenti stradali per le singole utenze. Si tratta di un’opera importante, che gli stessi cittadini ci hanno richiesto da tempo e che faceva parte degli obiettivi che ci eravamo prefissati come amministrazione. Non solo. Perché questi interventi saranno funzionali al possibile futuro allargamento della rete anche nelle zone della Palombara, Le Prata e Valvazzata>>. La nuova rete avrà un’estensione di circa due chilometri e si prevede possa servire una cinquantina di famiglie. Per tutta la durata dei lavori, i residenti potranno decidere se aderire alla campagna promozionale che è stata prorogata per tutto il 2022. 

Per le utenze è previsto uno sconto sull’attivazione del servizio di 77 euro. Il contributo di allaccio alla rete verrà offerto a un prezzo promozionale di 200 euro +iva contro i 650 attualmente richiesti. Chiunque, potrà chiedere eventuali informazioni in comune.

Informazioni su Lara Celletti 1038 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*