ARREDI NUOVI PER LE SCUOLE DI GIULIANO DI ROMA

Giuliano di Roma –ottimo l’ inizio del nuovo anno scolastico a Giuliano di Roma. Come per i due anni di pandemia trascorsi, si è ricominciato in tutta sicurezza ma anche in strutture efficienti. Un centinaio i banchi e le sedie nuovi, che l’amministrazione Lampazzi ha provveduto a sistemare nelle scuole del paese, rinnovate le cattedre e gli armadietti. Inoltre, grazie anche alla collaborazione con le Istituzioni scolastiche, ciascuna aula sarà dotata di una lavagna elettronica touch e di connessione ultra veloce con la fibra. Tutto organizzato e pronto, quindi. Come accaduto del resto anche nel periodo covid., mensa e trasporto scolastico saranno garantiti in maniera efficace ed efficiente. Le dotazioni di pannelli fotovoltaici sui tetti degli Istituti, inoltre, garantirà l’autonomia energetica. Immancabili gli auguri di un buon anno scolastico che il sindaco Adriano Lampazzi ed il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Alessandro Felici, hanno voluto fare a tutti i ragazzi. <<I nostri studenti rientreranno in classe con grande curiosità e grande determinazione, con la consapevolezza che, attraverso lo studio e l’impegno potranno raggiungere quegli obiettivi che ognuno di loro si è prefissato – le parole dei due amministratori – In questo percorso saranno seguiti dalla sapienza degli insegnanti e potranno contare sull’utilizzo di nuovi strumenti tecnologici installati nelle scuole grazie alla sinergia sempre costante e proficua tra Istituzione scolastica ed Amministrazione comunale. Abbiamo invitato i ragazzi, prima di entrare in classe, a rivolgere lo sguardo alla talea piantumata in occasione della commemorazione dei trent’anni dalla morte dei giudici Falcone e Borsellino, e riflettete sul fatto che solo attraverso un pensiero libero sarà possibile debellare dalla quotidianità quel perbenismo e quell’ipocrisia che minano le fondamenta dei nostri valori e della nostra democrazia>>.

Informazioni su Lara Celletti 1037 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*