Villa Santo Stefano – Grande entusiasmo per la I^ edizione del Concorso di poesia “Sotto le stelle di Santo Stefano-Memorial Fanco Petrilli”, organizzato dalla Proloco di Villa Santo Stefano diretta da Marina Bonomo. Due le sezioni previste dal regolamento: una per la lingua italiana, l’altra per quella dialettale della nostra regione. Ben quaranta le opere pervenute alla giuria, un po’ da tutta Italia: Meta di Sorrento, Bari, Roma, Roccasecca dei Volsci, Amaseno, Giuliano di Roma. A vincere il primo premio per la poesia in lingua italiana è stata Rosanna Minei con la poesia Un Abbraccio, al secondo posto Ernesto Mastropietro con Lucciole innocenti ed al terzo Francesca Liani con la poesia Fluendo. Per la poesia dialettale, invece, primo posto per Ernesto Mastropietro con la poesia La vicchietta, secondo classificato Gianfranco Cervini con Caccia al Gallo, mentre al terzo posto, ex equo, si sono posizionati: Federico Galterio con la poesia Asono; Sara Mastrogiacomo con Nonna Titta e, con la poesia A ti poeta, Giuseppe Giorgettini, cui è andata anche la menzione speciale della Famiglia Petrilli. Nel corso della premiazione, avvenuta nella suggestiva cornice della Chiesa diruta di San Pietro, nel cuore del centro storico, la Presidente Marina Bonomo ha ringraziato l’Amministrazione comunale per il patrocinio, la commissione, la famiglia di Franco Petrilli, i poeti che hanno affidato alla Pro-loco i loro sentimenti più profondi e il pubblico presente giunto numeroso per rendere omaggio ad una persona straordinaria venuta a mancare prematuramente. Franco Petrilli, dopo aver ricoperto con successo diversi ruoli politici e sociali, negli ultimi anni, si era avvicinato alla poesia esprimendo, in dialetto e con ironia, anche i suoi timori, soprattutto quello della morte. Dopo che i poeti presenti hanno letto le proprie poesie, Annamaria Amadio ne ha recitate due tratte dal libro di Franco Petrilli, tra la commozione dei presenti.

Informazioni su Lara Celletti
970 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

Ambiente e territorio
RACCOLTA FUNGHI ? SI, MA CON CRITERIO E SICUREZZA: IL COMUNE DI AMASENO ORGANIZZA UN CORSO DI RUDIMENTI DI MICOLOGIA
Autunno in queste zone vuol dire anche raccolta funghi. Nel sottobosco la Ciociaria abbonda di funghi prelibati e pregiati ma da raccogliere con attenzione e [Leggi il resto >>]

Ambiente e territorio
Progetto ecologico per complesso scolastico di via Prati in edificio NZEB (Near Zero Energy Building)
Amaseno – L’amministrazione Como viaggia spedita sulla via della transizione ecologica. L’intenzione arrivare alla creazione di una comunità energetica capace di soddisfare la domanda di [Leggi il resto >>]

Comune
BOLLETTE TARI: PARLA LA MINORANZA DI “PER AMASENO”
Amaseno – E’ tempo di recapito delle bollette Tari, la tassa sui rifiuti urbani, alle varie famiglie del paese, ed è subito polemica. <<In questi [Leggi il resto >>]
Lascia un commento