Festa delle associazioni a Castro dei Volsci: un successo enorme

Castro dei Volsci – Un autentico successo e tantissimo entusiasmo hanno accompagnato la Festa delle Associazioni che l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Leonardo Ambrosi ha voluto fortemente ed organizzato insieme alle stesse, per sottolineare lo spirito di collaborazione esistente. Oltre venti le associazioni del territorio che, ciascuna con un proprio gazebo a disposizione ed uno spazio dove illustrare le proprie attività, hanno partecipato all’iniziativa tenutasi sabato scorso in piazza Iannucci. L’Avis ha raccolto preziosissime sacche di sangue con l’autoemoteca, i Topini Randagi hanno allestito un campo tendato, i Rangers hanno mostrato gli strumenti utilizzati per grandi calamità, la Fabbrica delle Idee ha ingaggiato il mimo nel pallone, le istruttrici Benedetta Zomparelli, Rachele Penna e Manuela Micheletti hanno tenuto una lezione di yoga gag pilates, il gruppo giovanile Zerosettesettecinque ha somministrato bevande, insomma tutte le associazioni si sono date un gran da fare sistemando anche dei gonfiabili per bambini e stand gastronomici. <<Tutto il programma estivo è stato fortemente condiviso con le associazioni – ha dichiarato soddisfatto l’assessore alla cultura Luca Marzella – e questa giornata conclusiva è il giusto epilogo di una stagione estiva esaltante per la cultura e per la comunità castrese>>. Non poteva mancare il commento alla bellissima giornata di festa che ha visto la partecipazione di tantissimi cittadini, dell’assessore cn la delega ai rapporti cone le associazioni, Pietro Polidori: <<E’ stata l’ occasione per celebrare chi, per 365 giorni l’anno, contribuisce alla crescita del nostro paese. Castro dei Volsci è sicuramente un paese fortunato perché abbiamo un capitale inestimabile tra associazioni e volontari,  e questa giornata è il nostro modo di dire Grazie a chi sacrifica tempo, energia e risorse per la comunità>>.

Informazioni su Lara Celletti 1026 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*