Villa attraverso i fondi di un bando regionale vuole migliorare viabilità e strutture

Villa santo Stefano – Il comune di Villa Santo Stefano ha presentato nei giorni scorsi la richiesta di adesione all’avviso pubblico con cui la Regione Lazio intende raccogliere la manifestazione di interesse rivolta ai comuni per beneficiare di specifici fondi stanziati su interventi a carattere locale, in particolare per la messa in sicurezza delle strade. La giunta guidata dal sindaco Giovanni Iorio ha, infatti, approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica relativo alla sistemazione di via Porcini, un’arteria comunale molto trafficata sia per la presenza di abitazioni sia per l’utilizzo della strada in alternativa alla provinciale Villa Santo Stefano-Amaseno, interrotta proprio all’altezza del bivio con i Porcini a causa di una frana. Da ben dieci anni. Proprio l’uso continuo delle vie comunali alternative ha creato un serio problema alla tenuta delle stesse strade, non idonee ad un traffico intenso e, talvolta, anche pesante. Tornando al progetto, redatto dal responsabile dell’Ufficio tecnico, geom.Fernando Ercolani e che rappresenta un atto propedeutico all’adesione al bando, suscettibile poi di ammissibilità da parte della Regione, in esso è previsto un importo dei lavori ed oneri accessori di circa trecentomila euro. Somme con le quali l’amministrazione conta di mettere in sicurezza la viabilità comunale almeno di una delle più importanti strade di competenza comunale. Come già accennato, il comune di Villa Santo Stefano sta scontando un grave disagio legato alla chiusura, per circa un decennio, della provinciale Amaseno-Villa Santo Stefano, causato da un cedimento franoso, legato all’uso intenso delle vie comunali, alcune delle quali versano ora in condizioni critiche anch’esse. Necessario perciò il loro ripristino e la loro messa in sicurezza, contestualmente alla sistemazione della provinciale, che dovrebbe essere riaperta entro la primavera del prossimo anno.

Informazioni su Lara Celletti 1037 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*