Amaseno – Amaseno, tra i suoi tanti campioni capaci di affermarsi in varie discipline sportive, annovera un big, un autentico talento nel campo del motocross, pluridecorato e con una carriera da far invidia a qualunque atleta: Felice Compagnone, laureatosi campione italiano 2022, categoria MX 125 & Veteran, con una giornata d’anticipo, grazie alla doppia vittoria nel penultimo round di Gazzane di Preseglie. Il susseguirsi di tanti successi non ha potuto non suscitare l’entusiasmo e l’orgoglio del consigliere con delega allo sport Gianluca Panici, che molte soddisfazioni sta mettendo da parte durante il suo primo mandato amministrativo, stimolo ulteriore ad impegnarsi perché tutto il comparto sportivo locale venga sostenuto in vario modo, a cominciare dalle strutture comunali messe a disposizione. <<Come delegato allo sport voglio fare un encomio a Felice Compagnone che per l’ennesima volta si è laureato campione d’Italia in campo motociclistico – le parole di Gianluca Panici – Una cosa che ci rende molto orgogliosi non solo a livello di comunità ma anche di amministrazione perché il nostro concittadino porta alto il nome di Amaseno in tutta Italia ed in tutta Europa. Nonostante i suoi quarantacinque anni, il nostro Felice conquista ancora dei trofei e sale sui gradini più alti del podio. Sono molto soddisfatto della carriera che sta facendo ed a breve intendiamo invitarlo in comune per consegnarli un encomio, una targa, come segno tangibile della riconoscenza di tutta la cittadinanza>>. Felice Compagnone ha vinto ben quattordici titoli italiani nelle varie categorie, dalla 125-450 Quattro T4 alla 250 Quattro T. E’ stato anche campione italiano Supermarecross, nel 2009 è stato convocato in maglia azzurra all’europeo delle Nazioni in Ucraina, ottenendo la medaglia di bronzo, partecipando a varie tappe del mondiale e andando sempre a punti. Marco Bravo

Informazioni su Lara Celletti
1037 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Lascia un commento