Amaseno – Esulta il gruppo locale di Fratelli d’Italia per il risultato elettorale raggiunto che ha confermato FdI come primo partito politico anche ad Amaseno. Alla camera sono stati 666 sui 1110 della coalizione (al senato 693 su 1123), i voti riportati da Fratelli D’Italia con Giorgia Meloni su un totale di 1947 elettori. Un vero plebiscito ed un traguardo forse anche superiore alle pur rosee aspettative. Un risultato che ha portato alla riconferma, ma questa volta alla camera, del senatore Massimo Ruspandini, da sempre presente sul territorio, dove ha inaugurato e sostenuto proprio il circolo di Fratelli d’Italia presieduto da Massimo Barone e che vede al suo interno anche la presenza del consigliere d’opposizione Mario Colagiovanni, da sempre al suo fianco. Ovviamente, oltre ogni soddisfazione c’è un lungo lavoro capillare fatto di presenza e di costanza, tra la gente e per la gente, anche fuori della campagna elettorale, anche per il problemi quotidiani e nelle occasioni informali, il consigliere Colagiovanni, Daniele Maura e Massimo Ruspandini sono stati sempre in mezzo ai problemi di tutti con umiltà e partecipazione. <<Siamo molto contenti per il risultato raggiunto, siamo orgogliosi che i nostri concittadini abbiano votato in questo modo, premiandoci per il nostro impegno– afferma con orgoglio Colagiovanni – il nostro grande traguardo è quello di essere il punto di riferimento per la gente comune, come ha detto l’on.Ruspandini all’incontro pre elettorale ad Amaseno, siamo a disposizione del nostro territorio>>.
“Siamo molto contenti per il risultato raggiunto da Fratelli d’Italia alle urne sul territorio di Amaseno”
Trionfo alle urne per Fratelli d'Italia ad Amaseno, entusiasmo da parte del consigliere Colagiovanni
Un risultato che ha portato alla riconferma, ma questa volta alla camera, del senatore Massimo Ruspandini, da sempre presente sul territorio, dove ha inaugurato e sostenuto proprio il circolo di Fratelli d’Italia presieduto da Massimo Barone e che vede al suo interno anche la presenza del consigliere d’opposizione Mario Colagiovanni, da sempre al suo fianco.
Lascia un commento