Amaseno – Da diversi anni il Comune di Amaseno soffre la mancanza di una Pro Loco, associazione utilissima, per non dire necessaria, alla promozione territoriale ed all’organizzazione dei vari eventi associativi che sono linfa vitale per i piccoli borghi. Ebbene, da qualche settimana le cose stanno cambiando. Alcuni cittadini volenterosi, tanti giovani dinamici del posto, hanno creato un comitato promotore che mira appunto a far tornare ad esistere quella che è stata ribattezzata Pro Loco “San Lorenzo – Amaseno”. Antonio Vinciguerra, uno dei componenti di questo comitato promotore, ci spiega le modalità di adesione alla nuova Pro Loco e come si svolgeranno i lavori dell’assemblea costituente. <<La voglia di ricreare la Pro Loco nel nostro paese è un qualcosa che accomuna tutti i membri del Comitato Promotore – ci dice Vinciguerra – Siamo cittadini di Amaseno di varie fasce d’età, uniti dalla passione comune per il nostro territorio. Prima di aprire la campagna di tesseramento dei soci, ci siamo consultati con vari esponenti delle Pro Loco della provincia e della nostra Regione, dopodiché, una volta ottenute le giuste informazioni, abbiamo aperto il tesseramento dei soci. Ogni cittadino del nostro paese può diventare socio della Pro Loco “San Lorenzo-Amaseno”. Il tesseramento è stato aperto il 18 Settembre e si chiuderà il prossimo 9 Ottobre. Con la tessera di socio si potrà, quindi, partecipare all’assemblea costituente e prendere parte alla votazione per eleggere il Consiglio Direttivo. Abbiamo già raggiunto un buon numero di soci che ci auguriamo possa crescere ulteriormente in questi ultimi giorni. Chi vuole diventare socio può contattare uno dei membri del comitato promotore oppure venirci a trovare al gazebo promozionale che allestiremo in piazza XI Febbraio, nella giornata di Domenica 9 ottobre. Vi aspettiamo numerosi!.>>.

Informazioni su Lara Celletti
814 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

News
FORMAZIONE ED INFORMAZIONE PER IL DISTRETTO AGRO BIOTECNICO
Corso di tecnico della produzione e della trasformazione bufalina [Leggi il resto >>]

News
Oggi nel teatro Gassman di Castro dei Volsci interessantissimo workshop per la promozione degli ecomusei
Castro dei Volsci – Si terrà oggi, presso il teatro Gassman di Castro dei Volsci, il primo dei due workshop previsti nel progetto, sostenuto dalla [Leggi il resto >>]

Ceccano
15 MARZO GIORNATA MONDIALE SUI DISTURBI ALIMENTARI RELATRICE DOTTORESSA ORNELLA COSTA
di MARZIA PANICCIA, NICOLA MINOTTI 1D ALBERGHIERO REVISIONE A CURA DELLA PROF. GIOVANNA COLASANTI [Leggi il resto >>]
Lascia un commento