Amaseno – Una panchina gialla per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla lotta contro l’endometriosi, verrà presto sistemata in paese. Per volere della giunta guidata dal sindaco Antonio Como che in questi giorni ha accolto la richiesta di patrocinio non oneroso presentata dall’Associazione “La Voce Di Una è La Voce Di Tutte”, per la realizzazione dell’iniziativa denominata “Endopank”. Tutto questo in considerazione del fatto che è proprio tra i compiti istituzionali dell’Ente favorire lo sviluppo delle libere forme associative e promuovere la più ampia partecipazione dei cittadini alla vita democratica della cittadina, in attuazione delle finalità istituzionali per la cura di interessi generali, aventi rilevanza culturale, storico-artistica, economica, turistica. Ebbene, con questa iniziativa, che prevede appunto l’allestimento di una panchina di colore giallo, si intende raggiungere l’obiettivo di stimolare la cittadinanza ad una problematica seria che è quella della lotta all’endometriosi, una patologia ginecologica che può condizionare negativamente la qualità della vita di una donna. La concessione del patrocinio da parte del Comune non sostituisce eventuali autorizzazioni, concessioni o nulla osta necessari per la realizzazione dell’evento, pertanto il soggetto organizzatore dovrà dotarsi, a propria cura e spese, di tutte le necessarie autorizzazioni, licenze e permessi che la normativa vigente contempla. Da parte sua, però, l’amministrazione comunale, in base a quanto previsto dai regolamenti comunali, metterà a disposizione gratuitamente una serie di servizi tra cui il suolo pubblico (escluse le attività con scopo di lucro); l’esonero dei diritti di istruttoria; l’ uso dello stemma comunale e tutte quelle facilitazioni previste dalla legge in tema di affissioni e pubblicità; la promozione e la pubblicità attraverso i canali istituzionali.

Informazioni su Lara Celletti
959 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

Economia e agricoltura
La Fattoria di Nonna Pitta, la mozzarella di bufala di Amaseno trionfa al Cheese 2017
Tra le 22 aziende provenienti da tutte e cinque le province laziali, riunite nello stand espositivo organizzato dalla Regione Lazio al Cheese 2017, tenutosi a [Leggi il resto >>]

News
ALL’ALBERGHIERO DI CECCANO GRAZIE AD UNA DONAZIONE È STATA REALIZZATA LA PRIMA AULA MULTI SENSORIALE
Inaugurata giovedì scorso la prima aula multi sensoriale in un istituto superiore di secondo grado. Uno spazio attivo per crescere e sviluppare il proprio potenziale. [Leggi il resto >>]

Villa Santo Stefano
ULTIMATO IL RESTAURO DELLA STATUA DI SANTA MARIA ASSUNTA
Fortemente voluto da don Luigi Ruggeri è stato fatto dal maestro Giuliano Giuliani e dalla ditta Bottoni [Leggi il resto >>]
Lascia un commento