Villa Santo Stefano – Fervono i preparativi per una delle feste più frizzanti che caratterizzano e celebrano l’arrivo della stagione autunnale a Villa Santo Stefano. Un trionfo di colori e di sapori che esalteranno le bellezze dell’antico borgo medievale scelto come suggestiva location di una delle feste più attese dell’anno, entrata ormai a far parte della tradizione santostefanese. Stiamo parlando della Festa di San Martino con i suoi sapori d’autunno che l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Iorio sta organizzando per la serata di sabato 12 novembre grazie anche al contributo ed al patrocinio del settore turismo e cultura della Regione Lazio. Il centro storico si animerà con la presenza di tantissimi stand dove poter gustare dell’ottimo vino locale novello insieme ad una ricchissima offerta di prodotti e piatti tipici che appartengono alla tradizione culinaria di Villa Santo Stefano. Primi piatti, secondi ma anche tantissimi dolci e frutta secca, le immancabili caldarroste col vino novello, vere tentazioni capaci di deliziare tutti i palati, anche quelli più esigenti e raffinati. Il percorso enogastronomico che celebra l’autunno santostefanese prenderà il via alle 19,30, quando l’apertura delle postazioni di cucina daranno il benvenuto a tutti i partecipanti. L’atmosfera sarà delle più accoglienti ed incantevoli, tra cortesia degli organizzatori e suggestioni dei vicoli antichi. Il tutto accompagnato da musica di strada. Sebbene l’omaggio più grande, punto centrale della kermesse, sarà il vino nuovo, ormai pronto per l’assaggio. Dopo due anni di stop alle feste pubbliche, quelle che animano un luogo, specialmente un piccolo borgo che così ha l’occasione di mettere in vetrina le sue bellezze, la kermesse ispirata a San Martino è davvero attesa tanto da volerla promuovere con largo anticipo.
FERVONO I PREPARATIVI PER SAN MARTINO A VILLA SANTO STEFANO: BONTÀ TIPICHE E VINO NOVELLO
Per il prossimo 12 novembre a villa Santo Stefano il comune organizza un favolo percorso gastronomico per San Martino
Dopo due anni di stop alle feste pubbliche, quelle che animano un luogo, specialmente un piccolo borgo che così ha l’occasione di mettere in vetrina le sue bellezze, la kermesse ispirata a San Martino sarà per l'assaggio del vino nuovo
Lascia un commento