Verrà inaugurato questa mattina alle 11, presso la delegazione comunale di Castro dei Volsci, lo Sportello del consumatore.

Grande soddisfazione per l'istituzione di questo nuovo servizio per i cittadini

Castro dei Volsci – Verrà inaugurato questa mattina alle 11, presso la delegazione comunale di Castro dei Volsci, lo Sportello del consumatore. Un servizio aggiuntivo con un pool di esperti che l’amministrazione del sindaco Leonardo Ambrosi ha voluto offrire ai cittadini perché si sentissero più tutelati in  un mercato sempre più complesso dove talvolta si celano vere e proprie insidie. <<Siamo felici di poter offrire anche ai cittadini di Castro dei Volsci uno strumento in più di informazione e tutela e di contatto con la Pubblica Amministrazione. –  ha dichiarato il Presidente di A.E.C.I. Lazio Susanna Giannachi – Un Cittadino informato è un Cittadino che ha meno possibilità di incappare in problemi o truffe e più opportunità di vivere serenamente. E in caso di problemi i nostri operatori saranno pronti ad ascoltare il Cittadino e ad indirizzarlo verso la giusta soluzione>>. Gli fa eco il Dott. Matteo Loffredi, Presidente e responsabile delle sedi di Frosinone, Alatri ed ora Castro dei Volsci nonché membro del Consiglio Direttivo Regionale dell’Associazione Europea Consumatori Indipendenti Lazio APS: <<La Pandemia prima e la Guerra in Ucraina poi hanno determinato una serie di eventi e di crisi economiche, sanitarie ed infine energetiche che stanno mettendo a dura prova il potere d’acquisto dei consumatori pertanto siamo consapevoli del ruolo importante che le Associazioni di categoria come la nostra sono chiamate a svolgere e cercherò insieme alla Dott.ssa Lina Pagliaroli dello Sportello del Consumatore di Castro dei Volsci di indirizzare i cittadini verso scelte più consapevoli rispetto all’utilizzo e consumo di beni e servizi; fornire informazioni, documentazione, consulenza e tutela su tempi e problemi specifici;  migliorare i rapporti tra operatori economici e consumatori attraverso la risoluzione di contenziosi; assistere i cittadini nel percorso di accesso alla giustizia; promuovere campagne di informazione e controllo su tariffe, carte dei servizi>>.

Si tratta di un servizio veramente importante che darà la possibilità agli utenti di essere costantemente informati
Informazioni su Lara Celletti 959 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*