tutta oggi fino alle 17,00 LOTTA ALL’ICTUS (formazione e prevenzione) presso la sede Avis di Castro dei Volsci

Lotta all'ictus attraverso la prevenzione

Castro dei Volsci – Proseguono senza sosta le iniziative della sezione dell’Avis di Castro dei Volsci nel solco della prevenzione. Proprio oggi, presso la sede dell’associazione in via Antonino Carnevale, si terrà una interessantissima giornata di prevenzione delle patologie cardio e cerebrovascolari. L’iniziativa, dal titolo “Lotta all’Ictus”, è stata organizzata dalla sezione “Nicola Polidori” guidata dal presidente Filippo De Paolis, in collaborazione con l’associazione Medici di Famiglia per l’ambiente e l’associazione per la lotta all’Ictus Cerebrale. L’evento è patrocinato dal comune di Castro dei Volsci, che lo ha promosso attraverso il sindaco Leonardo Ambrosi e l’assessore alle politiche ambientali Pietro Polidori, davvero entusiasti di ospitare questa giornata di prevenzione sul territorio, offrendo a tutti i cittadini la possibilità di fruire gratuitamente di una serie di analisi capaci di fare luce su possibili rischi di Ictus, spesso legati alla qualità dell’aria. Infatti, grazie alla presenza di personale medico specialistico, tra cui la dott.ssa Antonia Nucera, neurologo, ed il dirigente sanitario dell’Avis castrese, dott..Franco Loffredi, verranno eseguiti: Ecocolordoppler vasi epiaortici, elettrocardiogramma, misurazione della glicemia e del colesterolo, misurazione della pressione arteriosa. <<La salute dei cittadini è strettamente collegata alla tutela dell’ambiente, due priorità dell’amministrazione Ambrosi – ci ha detto l’assessore Polidori – Crediamo fortemente nella prevenzione e seguiranno altri screening gratuiti per la popolazione. Grazie a tutti gli amici che hanno collaborato per questa giornata e un grazie particolare alla nostra concittadina Elisa Liguori che si è prodigata per curare ogni dettaglio. Un grazie alle associazioni A.L.I.Ce e Medici di Famiglia per l’ambiente, alla sua responsabile  scientifica, dott.ssa Teresa Petricca, alla presidentessa Maria Vazzana ed al coordinatore, dott. Martino>>.

Proseguono senza sosta le iniziative della sezione dell’Avis di Castro dei Volsci nel solco della prevenzione. Proprio oggi, presso la sede dell’associazione in via Antonino Carnevale, si terrà una interessantissima giornata di prevenzione delle patologie cardio e cerebrovascolari.
Informazioni su Lara Celletti 965 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*