Dialogo tra passato e presente…a mia moglie Martina. La mostra sarà aperta fino al 25

Amaseno – Inaugurata sabato scorso nella suggestiva cornice delle museo “Castrum Sancti Laurentii”, la personale di pittura del maestro Giuliano Giuliani. Dialogo tra passato e presente…a mia moglie Martina è il titolo scelto dall’artista che ha voluto dedicare la mostra alla compagna della sua vita, l’arch.Martinella Bravo, scomparsa da circa un anno lasciando un vuoto incolmabile in chi l’ha conosciuta ed apprezzata per le sue doti umane e professionali. Infatti, la scelta della location non è stata casuale. <<Se qui c’è un museo molto lo dobbiamo al lavoro dell’architetto Martinella Bravo – ha detto durante la cerimonia di inaugurazione il sindaco di Amaseno Antonio Como che ha voluto patrocinare l’evento con l’intera amministrazione – Proprio in segno di riconoscimento del prezioso contributo non solo nella fase progettuale ma anche nella fase di intermediazione con la Soprintendenza per il restauro di diverse opere, tra cui il Cristo deposto e la Pala d’altare di Santa Maria, credo faccia piacere sapere che abbiamo iniziato la fase procedurale per l’intitolazione di una sala di questo museo, quella rossa più rappresentativa, proprio all’arch.Marinella Bravo>>. <<Non crediate che sia così semplice far nascere ed allestire in questo modo un museo dove custodire e mostrare a tutti le straordinarie opere d’arte del luogo – ha detto il critico d’arte Alfio Borghese che ha presenziato la prima della mostra – Molti paesi lo invidiano e lo invidierebbero, per la sua bellezza. Come entusiasmante è questa mostra dell’artista Giuliano Giuliani, le cui opere si possono affiancare, per bellezza e profondità espressiva, a quelle più antiche, qui esposte>>. L’arte eclettica di Giuliani ha colpito tutti, in effetti. Cultore del figurativo, col tempo ha saputo valorizzare anche il fascino dell’astrattismo, che convivono nelle sue tele in un mix di straordinaria bellezza. Fino al 25 ottobre museo aperto per le visite.

Informazioni su Lara Celletti 1037 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*