300.000 euro per sistemare via Aldo Moro e via Don Sturzo

Sara un intervento molto importante per la sicurezza stradale ed il decoro urbano

Amaseno – Presto cominceranno i lavori per la sistemazione di due importanti vie che attraversano la cinta urbana di Amaseno. Si tratta di interventi che saranno gestiti direttamente dalla Regione Lazio per un importo complessivo di circa 300.000 euro. Un’opera a costo zero per il comune di Amaseno che ha, però, dovuto autorizzare la Pisana ad eseguire i lavori dopo la presa d’atto del progetto esecutivo elaborato dai tecnici incaricati sempre dalla Regione Lazio. Questo perché le strade in questione, via Aldo Moro  e via Don Luigi Sturzo, sebbene di carattere locale perché insistono nell’area urbana del paese, in realtà appartengono alla rete stradale regionale. La sistemazione e la messa in sicurezza delle vie quindi è di competenza regionale, un’opera che si era resa necessaria non solo per le cattive condizioni del manto stradale ma anche per regolamentare con delle rotatorie il traffico in corrispondenza di alcuni incroci strategici. Non solo, lungo le strade in questione mancano dei marciapiedi che, invece, assicurerebbero la mobilità pedonale in tutta serenità. Così, nei giorni scorsi, la giunta guidata dal sindaco Antonio Como ha deliberato circa il riconoscimento dei lavori all’Astral, l’agenzia regionale che si occupa della viabilità della nostra regione, vista anche l’urgenza di intervenire. Del resto, la stessa maggioranza Como si era da tempo impegnata perché queste opere fossero inserite nel programma regionale di interventi per la messa in sicurezza delle infrastrutture viarie e per la rigenerazione urbana. E così è stato, gli interventi che daranno certamente un nuovo volto alla cittadina, sono stati fatti rientrare nelle annualità 2021-2022. Una bella notizia comunicata in municipio agli inizi del mese, quando la Pisana ha inviato per ottenere tutte le autorizzazioni del caso, il progetto esecutivo dell’opera.

Presto cominceranno i lavori per la sistemazione di due importanti vie che attraversano la cinta urbana di Amaseno: via Aldo Moro e via Don Sturzo.
Informazioni su Lara Celletti 965 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*