Eseguita la chiusura di un cementificio e magazzino edile locato fuori dell’urbe, in una zona collinare, poiché privo dei requisiti necessari per la conduzione dell’attività. I settori tecnici preposti, dopo anni di battaglie ed innumerevoli polemiche, anche mediatiche, sono riusciti a portare a termine, passo dopo passo, la propria lotta contro l’illegalità, dando ampio riscontro alla cittadinanza del costante impegno profuso alle problematiche civiche ed ambientali. Nei giorni scorsi la polizia locale ed i carabinieri della locale stazione hanno chiuso i battenti al noto cementificio, oggetto di continue segnalazioni e vociferate irregolarità. Plauso a tutti coloro i quali si battono per riportare e mantenere la legalità nel nostro territorio.

Informazioni su Lara Celletti
966 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Articoli correlati

Villa Santo Stefano
VILLA SANTO STEFANO: QUESTIONE SCUOLA CONTINUANO LE PROTESTE
Non si arrendono le famiglie degli 11 studenti di Villa Santo Stefano che il prossimo anno, per decisione dell’Ufficio scolastico provinciale, dovranno frequentare la II media non più nel loro paese, ma ad Amaseno, sede dell’Istituto comprensivo che si estende anche ai plessi di Giuliano di Roma e di Villa Santo Stefano [Leggi il resto >>]

Uncategorized
Cotral, la crisi in provincia e le risposte alla protesta degli amasenesi
Arrivano, finalmente, le prime reazioni alle proteste degli utenti di Amaseno per i sempre più frequenti disservizi della Cotral di cui vi avevamo parlato qui. [Leggi il resto >>]

Villa Santo Stefano
San Rocco a Villa Santo Stefano
Si concluderà sabato 17 settembre il tradizionale rituale della traslazione della statua di San Rocco, e con esso la festa del compatrono che ogni anno anima il piccolo centro lepino. [Leggi il resto >>]
Lascia un commento