Castro dei Volsci – Il borgo di Castro dei Volsci continua ad animarsi grazie all’apertura di un nuovo laboratorio di idee, innovativo e molto originale: “La Fantasia di Bice”. Proprio oggi l’inaugurazione. Cresce il progetto delle “Botteghe della Regina Camilla”, gestito dall’associazione “La Scarana”, che affina la qualità dell’offerta culturale e turistica. Con questa bottega, infatti, insieme a quella di ceramica e pittura, si potenziano gli aspetti artistici e creativi del progetto che non è solo artigianato, ma anche arte, creatività, letteratura e cultura a 360 gradi. Tutte le iniziative sono autofinanziate ed i prodotti venduti solo per reperire fondi utili ad organizzare eventi e per contrastare, in qualche modo, la “povertà” educativa che la nostra società si trova ad affrontare. <<Tutti mi chiamano Bice, almeno nel mondo della fantasia e da qui nasce il nome della mia bottega – spiega la sua curatrice Rachele D’Amico – Un luogo dove troverete le mie illustrazioni, un corner book di libri illustrati per adulti e bambini, sculture di cartapesta e creazioni di carta. Insomma un mix di quello che la mia fantasia tira fuori dai sogni per farlo diventare realtà. La fantasia di Bice vuole essere, poi, un salottino di incontro, un luogo accogliente dove i bambini possano rilassarsi, giocare, creare, leggere, sognare. Organizzeremo laboratori creativi e sulle emozioni, letture animate, merende, aperitivi, the delle cinque>>.

Informazioni su Lara Celletti
970 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Lascia un commento