Castro dei Volsci – Uno degli obiettivi della maggioranza guidata dal sindaco Leonardo Ambrosi, come più volte ribadito nel corso della campagna elettorale che ha poi portato alla vittoria della lista Per Castro, era la sistemazione delle vie cittadine. Un traguardo impegnativo vista la ristrettezza economica in cui versano soprattutto i piccoli comuni che non possono contare sulle risorse di bilancio per avviare lavori costosi, come appunto la sistemazione delle strade. Importante allora puntare sulla progettualità, stando attenti alle opportunità che vengono da livelli di governo superiori, per accedere a finanziamenti utili allo scopo. Cosa che ha fatto il comune di Castro dei Volsci che, proprio in questi giorni, sta raccogliendo i frutti dell’impegno dell’amministrazione e dei dipendenti per poter intervenire sul fronte strade. <<Sono stati ultimati in questi giorni i lavori di manutenzione straordinaria della rete viaria – fa sapere con orgoglio il sindaco Leonardo Ambrosi – L’intervento è stato progettato dall’Ufficio Tecnico Comunale, quindi finanziato e realizzato rispettivamente dalla Regione Lazio e da ASTRAL che ringrazio per aver preso in considerazione le nostre necessità mettendo in cantiere un’opera altrimenti impossibile da sostenere con risorse proprie di bilancio. L’investimento, che è di circa duecentomila euro, interessa le strade comunali in diverse località: Contrada Frasso, Contrada Collepece, Contrada San Tamaro, Via Antonino Carnevale, Via Puglia, Località Pratelle>>. Non finisce qui, perché nel programma dell’amministrazione Ambrosi c’è l’intenzione di procedere alla sistemazione dell’intera rete stradale del comune. <<Entro Dicembre presenteremo un secondo progetto – tiene a sottolineare il primo cittadino – per continuare l’importante opera di messa in sicurezza di tutta la viabilità comunale. Quello che diciamo, facciamo>>.

Informazioni su Lara Celletti
961 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Lascia un commento