Entro dicembre dovrebbero partire i lavori per la sistemazione definitiva delle case destinate ad edilizia popolare nel cuore del centro storico di Amaseno

Veramente necessario viste le condizioni in cui si trova lo stabile

Amaseno – Entro dicembre dovrebbero partire i lavori per la sistemazione definitiva delle case destinate ad edilizia popolare nel cuore del centro storico di Amaseno. Circa sette appartamenti che da anni ormai molti residenti aspettano di poter abitare, visto che era stato aperto anche un bando per la graduatoria degli aventi diritto. Invece, da oltre un quinquennio, in molti attendono invano. Eppure i primi interventi che furono eseguiti per dare seguito a politiche di contrasto all’emergenza abitativa risalgono ad oltre quindici anni fa. Il punto è che gli alloggi non erano pronti per essere assegnati, mancanti di caldaie e riscaldamenti ed altri ritocchi. Un ping pong di responsabilità tra Ater e comune, che ha avuto la conseguenza dell’abbandono del sito, diventato nel frattempo luogo di ritrovo e di nidificazione per i piccioni, con tutte le conseguenze igienico-sanitarie del caso. Adesso, finalmente, il comune si è visto finanziare con il fondi del Pnrr, un progetto per il completo restyling dell’edificio ed annesso giardino, per circa un milione di euro. Come annunciato dallo stesso sindaco Antonio  Como nel corso dell’ultimo consiglio comunale, tanti i lavori che dovrebbero partire entro la fine dell’anno, compresa proprio la sistemazione funzionale delle case popolari di via Fortuna. Una buona notizia per chi oggi affronta una difficile situazione economica, aggravata dall’alto tasso di inflazione e dal caro bolletta. Alleggerirsi dell’affitto sicuramente aiuterà molte famiglie bisognose.

Informazioni su Lara Celletti 864 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*