Amaseno – Nei giorni scorsi è stato presentato al consiglio regionale del Lazio un emendamento alla legge n.38/99 che potrebbe avere dei risvolti positivi per gli allevatori di Amaseno. A darcene notizia è il consigliere comunale di minoranza Vittorio De Lellis, anche referente locale della Lega, dal momento che primo firmatario dell’emendamento è il consigliere regionale Pasquale Ciacciarelli, anch’egli della Lega. Nei mesi scorsi l’esponente della Pisana, su invito del consigliere De Lellis, è stato in visita proprio nella valle dell’Amaseno, per osservare da vicino la realtà imprenditoriale legata all’allevamento bufalino e sincerarsi delle eventuali problematiche che vivono gli allevatori. In quell’occasione si è discusso anche dell’opportunità di andare incontro ai bisogni delle aziende agricole con l’adozione di nuove misure da parte della Regione Lazio, cui appartiene la competenza normativa nel settore dell’agricoltura. Di lì a poco, Ciacciarelli, insieme ad altri cinque consiglieri regionali, presenta l’emendamento in cui sostanzialmente si chiede, tra le altre modifiche, che <<qualora i piani urbanistici comunali, i piani territoriali o la pianificazione di settore prevedano una dimensione del lotto minimo superiore a 30.000 mq, ai fini del raggiungimento del lotto minimo, l’azienda agricola può comprendere anche lotti non contigui, purchè ricadenti all’interno dello stesso territorio comunale>>. <<Si tratta di un emendamento che riguarda l’edificazione in zona agricola – dice De Lellis – e che coinvolge anche i piani di utilizzazione agricola. Qui ad Amaseno ne abbiamo molti fermi al palo, già finanziati per diversi milioni di euro, ma non ancora portati in consiglio. Questa modifica della legge regionale potrebbe di fatto sbloccarli, permettendo alle aziende di spendere circa 20 milioni di euro già finanziati col Psr, per progetti di sostenibilità ambientale. A questo punto bisogna aspettare cosa deciderà il consiglio regionale>>.

Informazioni su Lara Celletti
961 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Lascia un commento