Castro dei Volsci – Grosse novità in arrivo per il piccolo comune di Castro dei Volsci. Presto potrebbe diventare lo scenario suggestivo per l’azione di appassionati di Softair, vale a dire la disciplina del tiro tattico sportivo. In altre parole, tra i boschi del paese si combatterà, chiaramente per finta, proprio come in un vero campo di battaglia. Il Softair, infatti, altro non è che un’attività sportiva di squadra basata sul movimento tattico, con l’impego di attrezzature e strumentazioni ad hoc, caratterizzata da azioni e strategie di combattimento in ambienti urbani o boschivi, come nel caso di Castro dei Volsci. Ad aprire a questa eventualità è stata la stessa giunta comunale guidata dal giovane sindaco Leonardo Ambrosi, una giunta dinamica a tal punto da cogliere ogni nuova occasione che si presenti per valorizzare e promuovere il proprio territorio. Nei giorni scorsi, infatti, la “squadra” di Ambrosi ha accolto la proposta dell’ASD “Brigata del Diavolo” di Ceprano di poter svolgere delle esercitazioni di Softair nella zona di Campo Lupino, considerato adatto allo scopo. Detto, fatto. Si è deliberata l’assegnazione provvisoria, per un anno, dello spazio comunale in considerazione del fatto che l’amministrazione comunale di Castro dei Volsci è interessata alla promozione delle pratiche sportive, anche di nuove discipline, che possano avere ricadute sul territorio dal punto di vista turistico, aumentandone la visibilità. L’attività di Softair della “Brigata del Diavolo” prevede allenamenti domenicali, incontri con altre squadre del territorio e l’organizzazione di eventi a livello provinciale e regionale. Il tutto con le dovute garanzie dal punto di vista della salvaguardia ambientale come per la sicurezza e l’incolumità pubblica, oltre che dei partecipanti. Nessun costo per il comune come nessuna concomitanza con l’attività venatoria.
IL COMUNE DI CASTRO DEI VOLSCI POTREBBE DIVENTARE LO SCENARIO PER AZIONI DI SOFTAIR
Grandi novità per gli appassionati di soft air
In altre parole, tra i boschi del paese si combatterà, chiaramente per finta, proprio come in un vero campo di battaglia. Il Softair, infatti, altro non è che un’attività sportiva di squadra basata sul movimento tattico, con l’impego di attrezzature e strumentazioni ad hoc, caratterizzata da azioni e strategie di combattimento in ambienti urbani o boschivi, come nel caso di Castro dei Volsci.
Lascia un commento