Trionfo dell’alberghiero di Ceccano alla rievocazione storica “palio tra due Mondi”

Articolo scritto da Cristian Masi 2D

Rievocazione storica in costume medioevale a Ceprano
Lo scorso 16 ottobre nella villa comunale di Ceprano istituto l’alberghiero ha partecipato ad una rievocazione storica di nome palio “tra due Mondi” con lo scopo di far assaggiare alle persone piatti tipici dell’epoca medievale. tutto questo grazie alla gastronomia storica dell’ ipseoa di Ceccano, diretto dalla prof Alessandra Nardoni e dal suo vice in sede Domenico Crocca. Ad accompagnare i ragazzi sono stati i professori Daniele Frioni e la prof Graziella Cedrone, rispettivamente docenti di cucina e sala. In questa location sono stati disposti ed allestiti dei gazebo con tavolini e panche , usando le piastre ad induzione per poter finire di cuocere le pietanze che sono state preparate a scuola e messe in seguito sotto vuoto. Il menu era composto da tutti piatti ricorrenti di quell’epoca misti a ricette moderne ad esempio degli assaggi con vellutata di ceci parmigiano crakers, spezzatino di suino, zuppa di ceci, fagioli ed infine la verdura ripassata in padella ed insaporita con carne ed aglio. Il servizio è andato benissimo, un vero successo, gli ospiti sono stati molto soddisfatti . È stata un’ esperienza stupenda ,un’ occasione di grande spessore per gli studenti, finalizzata poter conoscere il mestiere che poi in un futuro intraprenderanno.

Corteo storico in costume medioevale

Cristian Masi 2D diretto dal professor Migliozzi

Informazioni su Lara Celletti 970 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*