direttamente dal Ministero dell’Interno per un importo complessivo di 900.000 euro per fronteggiare il rischio idro geologico

Saranno sistemate molte strade rurali

Amaseno – Approvati in questi giorni dalla giunta guidata dal sindaco Antonio Como, prima il progetto definitivo e poi quello esecutivo per interventi di messa in sicurezza del territorio comunale a rischio idrogeologico. Un’opera che è stata finanziata direttamente dal Ministero dell’Interno sulla base del decreto finanza locale del 2021, per un importo complessivo di 900.000 euro. Almeno sette le emergenze rilevate sulle quali bisognerà intervenire per evitare seri problemi soprattutto alla circolazione lungo diverse strade di competenza del comune. Dopo l’approvazione del progetto esecutivo, per il quale è stato necessario attendere tutte le autorizzazioni del caso, dal genio civile alla soprintendenza, ora non resta altro che indire la gara per l’assegnazione dei lavori. Un finanziamento importante per l’amministrazione che certo non poteva pensare di fare opere di consolidamento importanti con le proprie risorse di bilancio. Entro la fine dell’anno, quindi, dovrebbero prendere il via i lavori che daranno più serenità a tutti gli utenti della strada nei punti considerati critici. Non finiscono qui le buone notizie sul fronte manutenzione strade, un pensiero costante per l’amministrazione visti gli oltre duecento chilometri di rete viaria che solcano tutto il territorio consentendone lo sviluppo, anche economico. Sempre in questi giorni, infatti, la giunta Como ha approvato il progetto definitivo per interventi sulla viabilità rurale grazie ad un finanziamento di 280.000 euro che il comune è riuscito ad ottenere dalla regione Lazio sfruttando il Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020. Nel progetto sono previste opere di manutenzione straordinaria per le strade vicinali di Valle Mazzetta, Capo D’Acqua, Ardinelli. A queste risorse andranno aggiunti fondi comunali per mitigare in parte l’effetto degli aumenti dell’ultimo periodo. 

Partiranno presto i tanto agognati lavori
Informazioni su Lara Celletti 959 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Attualmente presso l'IIS Ceccano FR tiene un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*