Amaseno – A sottolineare l’importanza della prevenzione per evitare l’insorgere di moltissime malattie, anche gravi, si susseguono nella piccola cittadina custode del sangue prodigioso di San Lorenzo gli appuntamenti dedicati all’educazione ai programmi di screening esplorativi. L’ultimo è dei giorni scorsi, quando si è tenuta nella sede del municipio di viale Umberto I, la “Giornata dedicata alla prevenzione – ecocolordoppler vasi aortici superiori”. Un’iniziativa promossa dalle associazioni ADA odv e UIL pensionati- area Frosinone nord, da tempo presenti sul territorio attraverso il presidente ADA odv Remigio Mattia ed il suo vicepresidente Giovanni Di Girolamo, ma anche grazie alla presenza di Giuseppe Merfi, responsabile territoriale U.I.L.P. e Rachele Garofali, collaboratrice ADA e U.I.L.P. La giornata è stata favorevolmente accolta e sostenuta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Como, trattandosi di un’opportunità da offrire ai propri cittadini. Ed infatti, lo screening ha riguardato molti residenti cittadini che, in realtà, avevano già fatto le loro prenotazioni prima dell’emergenza pandemica e che, quindi, sono stati molto felici della ripresa delle iniziative di questo genere, a partire dalle giornate rivolte alla prevenzione. A seguirli durante lo screening è stato il dott. Luca Sacchetti, cui sono state affidate le visite dei presenti. Il sindaco Antonio Como, l’Assessore ai servizi sociali Dott.ssa Maria Teresa Tombolillo, insieme a tutta l’Amministrazione Comunale, hanno espresso soddisfazione per l’attività svolta sia in questa che nelle precedenti giornate dedicate alla prevenzione. Nel ringraziare le associazioni e le persone che hanno permesso la loro realizzazione, hanno auspicano per il futuro la realizzazione di nuovi eventi destinati a coinvolgere un sempre maggiore numero di cittadini di Amaseno.

Informazioni su Lara Celletti
1026 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)
Lascia un commento