l comune di Castro dei Volsci è alla ricerca di un Istruttore Direttivo finanziario per 18 ore settimanali e fino alla scadenza del mandato

Cercasi istruttore finanziario

Castro dei Volsci – Il comune di Castro dei Volsci è alla ricerca di un Istruttore Direttivo finanziario. Per 18 ore settimanali e fino alla scadenza del mandato dell’attuale sindaco. Tutti gli interessati avranno tempo fino al prossimo 12 dicembre per rispondere all’avviso pubblicato sul sito istituzionale dell’ente, dove è possibile anche scaricare il modello di domanda. Come specificato dal responsabile del servizio personale si tratta di una procedura per individuare una rosa di candidati in possesso di elevate competenze specialistiche di carattere economico-giuridico nell’ambito della gestione amministrativo-contabile, acquisite attraverso esperienze di lavoro (preferibilmente presso i comuni), e/o una particolare specializzazione professionale, culturale e scientifica in materia economico-finanziaria che richieda una costante attività di aggiornamento normativo. Ad essere richieste, in particolare, sono un’approfondita e comprovata conoscenza della legislazione e della normativa specifica riguardante la contabilità degli enti locali, esperienza specialistica e quindi specifiche competenze in materia di contabilità pubblica (finanziaria ed economico-patrimoniale), programmazione finanziaria e delle risorse, Bilancio e Rendiconto degli Enti Locali. La nuova figura avrà la responsabilità di diversi servizi, in particolare del Servizio Economico Finanziario; Servizio Tributi; Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP); Servizio Pubbliche Affissioni. Oltre alla laurea in giurisprudenza o in Economia e Commercio, molta attenzione viene, quindi, data all’esperienza professionale che dovrà essere non inferiore a tre anni e fatta: presso una pubblica amministrazione nel settore finanziario; presso Enti Pubblici Economici e/o Privati nei servizi finanziari; in qualità di professionista nel settore della consulenza contabile, amministrativa e giuridica con iscrizione al relativo albo professionale.

Informazioni su Lara Celletti 1026 Articoli
La prima giornalista donna della Valle dell'Amaseno, tra le province di Frosinone e Latina, iscritta all'ordine nazionale dei giornalisti (pubblicisti) Lazio - dal 1996, laureata in lettere moderne nel 1996 e scienze dell'educazione nel 2010 presso l'ateneo di Cassino, Frosinone. Insegnante di lettere presso IPSSEOA di Ceccano. Ha lavorato in giornali nazionali come Il Tempo ed Il Messaggero (redazioni di Frosinone) Ciociara oggi e l'Inchiesta di Cassino. Ha pubblicato un saggio di storia locale sul Busto di San Tommaso Veringerio, finanziato dall'amministrazione provinciale di Frosinone. Dopo l'acquisto autonomo ed il restauro a proprie spese di stabili antichi, nel centro storico di Amaseno, ha creato locazioni idonee per tutte le possibilità economiche a pochi passi dalla collegiata gotica di Santa Maria in Amaseno in provincia di Frosinone. Presso l'IIS Ceccano FR ha svolto per sei anni un progetto laboratorio di giornalismo e comunicazione con gli studenti. Oltre che di Amaseno News è stata direttore dei giornali: La Voce di Villa (edito è stampato dal comune di Villa Santo Stefano) InformAmaseno (edito dal comune di Amaseno) e La Voce di San Giovanni (paese in provincia di Frosinone dove attualmente risiede)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*